IFRC

Un protocollo d'intesa tra CRI Sicilia ed il Centro Sperimentale di Cinematografia

  Il presidente regionale della Croce Rossa Italiana, Luigi Corsaro, ha firmato un importante accordo con il direttore della sede Sicilia del Centro Sperimentale di Cinematografia, Ivan Scinardo.   Il presidente regionale della Croce Rossa Italiana, Luigi Corsaro, accompagnato dal Delegato Tecnico Regionale per lo Sviluppo, la comunicazione e promozione del volontariato e il direttore della sede Sicilia del Centro Sperimentale di Cinematografia, Ivan Scinardo.

Il presidente regionale della Croce Rossa Italiana, Luigi Corsaro, ha firmato un importante accordo con il direttore della sede Sicilia del Centro Sperimentale di Cinematografia, Ivan Scinardo.  Il Protocollo d’Intesa tra il Centro Sperimentale e la CRI della Sicilia mira al coinvolgimento degli studenti ed ex allievi che si sono diplomati alla scuola di cinema nelle numerose attività della Croce Rossa in Sicilia. Accompagnato dal Delegato Tecnico Regionale per lo Sviluppo, la comunicazione e promozione del volontariato, il presidente Corsaro ha incontrato anche allievi e tutor della scuola di cinema, presso i cantieri culturali della Zisa. L’accordo avvia la collaborazione tra i soci della CRI e i giovani filmmakers che saranno coinvolti in progetti formativi sul tema del volontariato e della solidarietà.La CRI riconosce il valore strategico della comunicazione, che può contribuire ad attrarre l’attenzione pubblica sui bisogni delle persone vulnerabili, favorire la riduzione e prevenzione dei fattori di vulnerabilità, mobilitare maggiori risorse per un’azione efficace. In tal senso, le quotidiane attività della CRI rappresentano un terreno sicuro per azioni costanti di diplomazia umanitaria volte a mantenere in primo piano i bisogni delle persone che “non hanno voce”. La Croce Rossa regionale riconosce l’alto livello di professionalità dei giovani registi cinematografici che studiano ai cantieri culturali della Zisa. Tra gli obiettivi, la CRI ritiene fondamentale lo sviluppo e l’approfondimento delle capacità espressive e comunicative dei volontari nel campo della arti cinematografiche, oltre che l’avvio di campagne di comunicazione e di sensibilizzazione che vedano il pieno coinvolgimento della sede Sicilia del Centro Sperimentale di Cinematografia, attraverso progetti speciali  che si svilupperanno prossimamente.

 

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.