IFRC

Un francobollo per i 150 anni della Croce Rossa

(ANSA) Roma 30 maggio – Compie 150 anni la Croce Rossa Italiana e per festeggiare la ricorrenza il 4 giugno prossimo sarà emesso un francobollo autoadesivo da 70 centesimi, di cui le Poste Italiane hanno reso nota oggi l’ immagine.La vignetta raffigura il logo della Croce Rossa Italiana inserito all’ interno della cifra zero del numero ”150”; sono poi riportati i sette principi fondamentali del Movimento Internazionale della Croce Rossa: UMANITÀ – IMPARZIALITÀ -NEUTRALITÀ – INDIPENDENZA – VOLONTARIETÀ – UNITÀ – UNIVERSALITÀ . Ha d’ altra parte radici italiane l’ idea stessa della Croce Rossa: lo svizzero Jean Henry Dunant, ” padre” e promotore delle iniziative che portarono nel giro di pochi anni alla nascita a livello internazionale di questa istituzione, fu spinto dal tragico spettacolo della sanguinosa battaglia di Solferino, combattuta nel 1859 durante la seconda guerra di indipendenza italiana. E in Italia già nel 1864 sorse uno dei primi comitati della Croce Rossa.A commento dell’ emissione sarà messo in vendita un bollettino illustrativo firmato da Francesco Rocca, Presidente della Croce Rossa Italiana. (ANSA).

  

  

              

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.