IFRC

Ultimi giorni per inviare le candidature al Corso di comunicazione e ufficio stampa della Croce Rossa Italiana

Il 16 maggio è l’ultimo giorno valido per inviare le candidature al Corso di comunicazione e ufficio stampa che si terrà, dall’11 al 13 giugno, a Roma presso il Comitato Centrale della Croce Rossa Italiana in via Toscana, 12. I moduli di partecipazione (in formato PDF) vanno inviati esclusivamente all’indirizzo email ufficio.stampa@cri.it (specificando nell’oggetto: “Corso di Comunicazione”). Non è richiesta alcuna autorizzazione preventiva da parte dei Commissari di Comitato o Componente. Se il numero delle adesioni fosse superiore alle possibilità, l’Ufficio Stampa e il Portavoce del Commissario valuteranno singolarmente le richieste di partecipazione. I criteri di selezione saranno legati al curriculum di ogni singolo partecipante, in particolare in relazione all’ attività svolta come comunicatore per la Croce Rossa ltaliana, alla disponibilità a viaggiare, all’ esperienza pregressa nel campo della comunicazione di emergenza e alla conoscenza delle lingue. Il corso è obbligatorio per tutti i responsabili della comunicazione regionali ed è aperto a tutti coloro che, nella CRI, hanno esperienza in comunicazione, ufficio stampa, giornalismo. L’attestato di frequenza al corso (durante il quale saranno diffuse le linee guida della Croce Rossa Italiana) sarà documento indispensabile per poter, in futuro, svolgere il ruolo di addetto alla comunicazione sui territori.

  

  

   icona file pdf (1.23 MB)Leggi la lettera del Commissario Francesco Rocca (1.23 MB).icona file pdf (36.5 KB)Scarica il modulo di iscrizione (36.5 KB).       

Categorie: News

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.