IFRC

“Tutti a Tavola in Allegria”: Lions Club Caltanissetta dei Castelli, CRI e Associazione Cuochi insieme per sconfiggere povertà ed esclusione sociale

i partecipanti all'iniziativa

I soci del Lions Club Caltanissetta dei Castelli, presieduto da Fabiola Safonte, in collaborazione con i volontari e le Infermiere Volontarie della Croce Rossa Italiana – Comitato Provinciale di Caltanissetta ONLUS, presieduta da Silvia Capri, e gli Chef dell’Associazione Cuochi, presieduta da Giovanni Chianetta, nei giorni scorsi insieme per la prima volta per una cena prenatalizia gratuita e condivisa, all’insegna dello slogan “Tutti a Tavola in Allegria“.La serata, dal carattere simbolico e significativo, è stata rivolta a famiglie nissene con bambini in stato di disagio e ha previsto delizie gastronomiche preparate dalle sapienti mani degli Chef dell’Associazione Cuochi, servizio in sala a cura dei soci del Club e momenti ludico ricreativi per i bambini intervenuti assicurati dai Volontari della Croce Rossa. Così la sinergia e la collaborazione tra le tre associazioni ha permesso di donare una serata all’insegna dell’unione e dell’amicizia. Il  Club Caltanissetta dei Castelli ha individuato l’iniziativa a favore delle fasce più deboli della città quale azione necessaria per poter essere concretamente di aiuto ai più bisognosi, tenuto conto dell’attuale grave crisi economica e occupazionale che affligge molte famiglie. Una scelta ardua, quella dei beneficiari, effettuata dopo aver definito alcuni prerequisiti (residenza, disoccupazione, figli), per la quale i Lions hanno incaricato la Croce Rossa.La cena, preceduta da un momento di raccoglimento e preghiera ad opera di Padre Angelo Gallo, dopo i saluti e i ringraziamenti che l’Assessore alla Solidarietà Sociale del Comune di Caltanissetta Piero Cavaleri ha voluto porgere a nome dell’Amministrazione comunale, si è svolta presso l’Istituto Testasecca, grazie alla disponibilità di cucine e salone refettorio messi a disposizione per l’iniziativa dal Presidente Alberto Maira.”La volontà del nostro Club è quella di contrastare la povertà – ha spiegato il presidente Fabiola Safonte – con una iniziativa di solidarietà che contribuirà in qualche modo a rendere meno disagevole la vita di alcuni cittadini nisseni in difficoltà almeno per un sera. Tuttavia la povertà nella nostra società non è soltanto di tipo economico ma anche di valori , per questo è necessario impegnarci personalmente e concretamente sul nostro territorio. ‘Tutti a tavola in allegria’ è stato sia il miracolo dei volti sorridenti di persone oppresse dalla fatica della vita sia il miracolo di scoprirsi utili di tanti a cui non manca nulla. Ma soprattutto è stato il miracolo di risorse umane ed economiche che sembravano non esserci e che invece sono state mobilitate, coinvolgendo oltre a Croce Rossa e Associazione Cuochi anche alcune attività commerciali che, pur volendo restare nell’anonimato, hanno voluto porgere un piccolo gesto di solidarietà e che desidero ringraziare”.

  i partecipanti all'iniziativa

“Anche chi, fortunatamente, non soffre le conseguenze dell’attuale crisi economica sa che quest’anno tantissimi concittadini hanno perso il lavoro – ha affermato la presidente della Croce Rossa Silvia Capri. In tanti faticano ad arrivare a fine mese e a pagare affitto, acqua, luce e gas. Per i più giovani sembra impossibile trovare una collocazione di responsabilità nella società. Per qualcuno non c’è solo preoccupazione: c’è disperazione. Con questa iniziativa intendiamo dare infatti concreta risposta a chi è stato colpito dalla recessione economica e sta vivendo situazioni drammatiche”.Allora… perché una cena?  “Perché a tavola ci si incontra e si impara a vivere insieme – ha continuato Giovanni Chianetta, Chef e Presidente dell’Associazione Cuochi  – a fare famiglia, amicizia, comunità e a rispondere ai bisogni e ai diritti di ogni persona. Per dire che, con o senza soldi, tutti devono poter mangiare e dar da mangiare ai propri figli. E ancora per condividere impegni concreti nel rispondere alle necessità primarie delle persone, perché nessuno rimanga isolato”.

  

              

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.