IFRC

Trattato Onu Commercio armi, Rocca (CRI): “Dopo la firma all'Onu, serve ratifica del Parlamento: l'Italia continui a dare il buon esempio. Rilanciamo la campagna su twitter#RatificaSubito”.

immagine

“Voglio esprimere tutta la mia soddisfazione e gratitudine al Governo italiano per aver firmato all’Onu, nel primo giorno di apertura della sottoscrizione, il Trattato sul commercio delle armi: l’Italia ha così dato il buon esempio su una tematica fondamentale per evitare inutili sofferenze e violenze sui civili. Il commercio delle armi è un mondo senza regole e questo Trattato segna ovviamente una grandissima rivoluzione. Si tratta di un passaggio storico: oltre a disciplinare il mercato delle armi, il trattato chiarisce gli standard per la vendita da Stato a Stato di ogni arma convenzionale e ne proibisce l’esportazione nel caso queste possano essere usate in attacchi contro civili, in azioni terroristiche, di crimine organizzato e di genocidio. Il trattato rappresenta uno strumento fondamentale in un momento in cui vediamo, come in Siria, il moltiplicarsi di conflitti armati che colpiscono indiscriminatamente obiettivi civili e in alcuni casi anche operatori e volontari sanitari d’emergenza, violando così il diritto internazionale umanitario. Fino a quando sarà così facile procurarsi un’arma, come avviene oggi, queste violazioni non diminuiranno. Per il nostro Paese regolamentare il commercio delle armi dovrebbe essere un imperativo, visto che l’Italia è l’ottavo esportatore di armi al mondo: proprio per questo mi appello al Parlamento perché la firma del Governo sia ratificato in tempi rapidissimi.  In questo ore rilanciamo la nostra campagna virale su twitter con l’ashtag #RatificaSubito: bisogna cogliere questa opportunità per ridurre i costi umani e sociali di un commercio mondiale di armi insufficientemente regolamentato”, ha dichiarato il Presidente nazionale della Croce Rossa italiana, Francesco Rocca.

  

  

          

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.