IFRC

Tossicodipendenza: in Kenya il training rivolto ai giovani organizzato da Villa Maraini e dalla delegazione CRI

  Tossicodipendenza: in Kenya il training rivolto ai giovani organizzato da Villa Maraini e dalla delegazione CRI  

Si è concluso a Malindi (Kenya), il training internazionale per giovani delle Società Nazionali di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa della regione dell’Africa (Kenya, Sud Africa, Seychelles, Somalia) organizzato dalla Fondazione Villa Maraini e supportato dalla Delegazione regionale in Africa della Croce Rossa Italiana. Il progetto formativo, finanziato dal Fondo per la Democrazia delle Nazioni Unite (UNDEF) ha come scopo quello di rafforzare le conoscenze e la partecipazione attiva dei giovani volontari e delle comunità locali sullo sviluppo di politiche umanitarie che vadano a rispondere ai bisogni dei tossicodipendenti.Il Segretario Generale della Croce Rossa del Kenya e Vice Presidente della Federazione, Dr. Abbas Gullet, è intervenuto personalmente per esprimere il suo completo supporto nella lotta alla tossicodipendenza, ringraziando Villa Maraini e la Croce Rossa Italiana per il sostegno strategico ricevuto negli ultimi anni, riuscendo a garantire attività di formazione per volontari, operatori sanitari e medici con lo scopo di affrontare le drammatiche conseguenze della droga sulla regione costiera del Kenya, e per aver finanziato la costruzione di un Centro di recupero e riabilitazione sull’isola di Lamu, oramai giunto quasi a conclusione. Inoltre il SG, in accordo con il Fondatore di Villa Maraini, Massimo Barra, ha lanciato un appello per sottoscrivere un documento ufficiale da sottoporre alla Commissione Permanente della Croce Rossa e Mezzaluna Rossa, per stimolare l’impegno del Movimento Internazionale nella lotta alla droga e per aumentare le strategie umanitarie di riduzione del danno in rete con le altre Società Nazionali coinvolte nel progetto.

  I partecipanti al training  

Massimo Barra ha espresso tutto il suo apprezzamento per l’accoglienza e l’attenzione mostrata dal Kenya su questa battaglia delicata e vitale: “è impressionante come la volontà politica della CR del Kenya sia riuscita in pochi anni a sviluppare così tante attività e così tanto know-how a favore dei tossicodipendenti anche con il nostro concorso e supporto”.Prossimo appuntamento è previsto a fine luglio in Kyrghizstan, con i paesi dell’Asia Centrale e Europa dell’Est in concomitanza con l’Assemblea Annuale di ERNA.

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.