IFRC

 Pochi giorni, ormai, all’avvio del primo Corso Regionale di Formazione per le Attività di Emergenza in Toscana, che si terrà ad Arezzo – località Alpe di Poti – in data 9/11 settembre (arrivo il giovedì 8). Si tratta di un evento molto atteso in tutta la regione per la sicura ricaduta in termini formativi sugli operatori CRI che si occupano di attività di Protezione Civile. La Croce Rossa – lo ricordiamo – è uno dei 4 soggetti, insieme ad Anpas, Misericordie d’Italia e V.A.B., che intervengono in emergenza nell’ambito del Corrdinamento Regionale del Volontariato. Per i circa 200 partecipanti i corsi veri e propri saranno in svolgimento nelle giornate di venerdì 9, sabato 10 e domenica 11 mentre, ad inaugurare il percorso formativo, è prevista per giovedì una fase di accoglienza e di preselezione.Le attività didattiche verteranno sui principali temi legati alle strategie organizzative ed alle metodologie di intervento in emergenza. Nel dettaglio questi sono i corsi previsti:  – Operatore di Sala Operativa CRI – Cartografia, Orientamento, Sistemi GPS – Amministrazione e Segreteria – Guida e uso di mezzi speciali in dotazione CRI – Censimento delle esigenze della popolazione in emergenza – Soccorsi con mezzi e tecniche speciali (SMTS) – Secondo livello in Attività di Emergenza A disposizione dei corsisti, selezionati fra tutte le province CRI della Toscana, vi è un corpo docente altamente qualificato e specializzato, costituito da personale interno ed esterno e da tecnici della Regione Toscana. Data la località prescelta per i corsi, l’iniziativa – promossa dal Delegato Regionale CRI alle Attività di Emergenza Leardo Romanelli – è stata salutata con particolare interesse e disponibilità anche dal Commissario del Comitato di Arezzo e dalle istituzioni del territorio.    

  

  

             

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.