IFRC

Terremoto: delegazione canadese in visita all'Aquila. Il Paese nordamericano ha donato fondi alla Croce Rossa pro Abruzzo

(ANSA) – Da domani fino a sabato prossimo, 3 ottobre, sarà all’Aquila una rappresentanza dei comitati “raccolta aiuti terremoto Abruzzo” costituita da esponenti della comunità abruzzese in Canada. La delegazione sarà guidata da Angelo Di Ianni, gia’ direttore generale dell’Istruzione nell’Ontario e piu’ volte componente del Consiglio regionale abruzzesi nel mondo (Cram). Sono in programma diversi incontri istituzionali, con i presidenti di Giunta e Consiglio regionale d’Abruzzo, Gianni Chiodi e Nazario Pagano, con il sindaco dell’Aquila, Massimo Cialente, e la presidente della Provincia, Stefania Pezzopane, con il rettore dell’Università, Ferdinando Di Orio, con il direttore generale dell’Ufficio Scolastico regionale, Carlo Petracca, con sindaci dei Comuni colpiti dal sisma. Obiettivo della delegazione è informarsi direttamente sulle necessità strutturali dei centri colpiti dal terremoto e assumere informazioni su come meglio essere d’aiuto per la ricostruzione. ”Siamo certi – si legge in una nota – che, a distanza di sei mesi dal sisma, le idee per la ricostruzione e per l’aiuto diretto indirizzato ai terremotati sono diventate più chiare. I componenti della delegazione tengono a sottolineare che tutte le spese affrontate in questo viaggio sono a loro completo carico, pagate con fondi personali”. La delegazione, segnalando che somme significative sono già state donate da vari gruppi canadesi alle popolazioni colpite attraverso la Croce Rossa, l’Associazione Nazionale Alpini, alcuni Comuni e associazioni caritative e religiose, fa sapere che al termine delle varie iniziative di raccolta fondi si avrà la possibilità di raggiungere e investire una cifra vicina ai 2 milioni di dollari canadesi. 

  

     

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.