IFRC

Terremoto Centro Italia, anche a Camerino terminate le attività di emergenza CRI: “Il legame con queste persone non si spezzerà”

Dona subito online

 

Terremoto Centro ItaliaSostieni la Croce Rossa Italiana per le attività di Emergenza Terremoto Centro Italia10 €

20 €

50 €

“Inutile negarlo: sono andato via con un nodo in gola. Mentre partivamo, però, ripetevo a me stesso quello che ho detto alle persone di Camerino: il nostro andar via deve essere visto come qualcosa di positivo, poiché significa che l’emergenza è terminata”. Il messaggio di Pierluigi De Ascentiis, responsabile del campo di Camerino allestito dopo le scosse del 26 ottobre, è chiaro: si parte perché le persone, dopo tanta sofferenza, sono pronte a riprendere la vita di ogni giorno.“Durante questi mesi – spiega –  la nostra cucina ha sfornato e distribuito poco meno di 60mila pasti, con picchi giornalieri che arrivavano a 1500. Con il passare dei giorni e in seguito alla scossa della mattina del 30 ottobre, siamo diventati centro di riferimento sia per il territorio marchigiano che per quello umbro.Ringrazio i volontari della Croce Rossa che si sono dati il cambio e che, insieme al personale dipendente, hanno dato tutto, con grande umanità e voglia di fare. Grazie anche alle Infermiere Volontarie e agli amici del Comitato CRI di Camerino, che sono stati impagabili. Sottolineo inoltre l’atteggiamento delle persone che per la prima volta si sono confrontate con l’emergenza, perché si sono dimostrate volenterose e pronte ad imparare.

 

L’affetto che abbiamo ricevuto dalle persone che ci salutavano con le lacrime agli occhi – prosegue De Ascentiis – ci ha commosso: un segnale che testimonia la nascita di un legame che non si spezzerà”.

  Alcuni volontari e operatori di Croce Rossa che hanno operato nel campo allestito a Camerino dopo le scosse di terremoto del 26 ottobre I mezzi di Croce Rossa si preparano a lasciare Camerino  

Giunto il momento di lasciare che le persone assistite tornino alla loro quotidianità, è normale fare un bilancio. “Andiamo via con la certezza di essere stati utili e di aver raggiunto il nostro obiettivo. Ogni emergenza – conclude – è diversa dall’altra. Io ne ho vissute diverse, anche drammatiche, ma tutte ti fanno crescere e ti lasciano una traccia indelebile nell’anima”.

 
Per approfondire le attività di Croce Rossa Italiana in sostegno delle popolazioni colpite dal terremoto Centro Italia clicca qui

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.