IFRC

Taranto: uno sbarco impegnativo. Il racconto di una volontaria

Sbarco a Taranto del 20 ottorbe 2015
Sbarco a Taranto del 20 ottorbe 2015

Il 20 ottobre, a bordo del pattugliatore della Marina Militare Spagnola “Rio Segura”, sono giunti al Molo San Cataldo di Taranto 633 migranti di varia nazionalità per lo più provenienti dalla Nigeria, Ghana e Togo. Tra loro anche dei minori. Noi di Croce Rossa Comitato provinciale di Taranto, oltre a portare soccorso sanitario abbiamo fornito loro kit igienici, indumenti, acqua e cibo messi disposizione dalla Federazione Internazionale di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa nell’ambito del progetto Emergency Appeal – Italy Population Movement. Rispetto ad altri sbarchi questo ci ha provati in maniera particolare: oltre che fisicamente – perché abbiamo affrontato condizioni meteo non proprio favorevoli – è stato anche psicologicamente difficile, perché abbiamo dovuto accogliere anche numerose salme.

  Sbarco a Taranto del 20 ottorbe 2015

In questo clima di estrema tristezza però, un barlume di speranza e gioia è stato portato dalla nascita di una nuova vita avvenuta a bordo della nave poco prima dello sbarco. Il momento dell’attracco, poi, è stato davvero toccante, con i migranti che applaudivano chi era sul molo pronti ad accoglierli, compresi noi volontari CRI.Tante ore di impegno sono state ripagate dalla infinita gratitudine di queste persone. Stanchezza e amarezza sono volate via in un attimo per lasciare posto ad un immenso senso di felicità per quel poco che riusciamo a fare per loro. Ma quanto vorremmo fare di più… Come sempre: “Persone in Prima Persona”.Caterina Valenti Volontaria C.P. Taranto

  

              

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.