IFRC

Sisma Emilia, l'impegno della Croce Rossa abruzzese

immagine

Come in Abruzzo, anche in Emilia Romagna, arriva il momento di smantellare i campi  che per mesi hanno dato supporto e conforto alla popolazione colpita dalle devastanti scosse dello scorso maggio. Il Comitato Regionale CRI Abruzzo, attraverso le strutture del Polo Logistico presso l’Interporto di Avezzano e il personale del NOIE ad esso afferente,  sotto il coordinamento del Delegato Regionale alle Attività per le Emergenze, Pierluigi De Ascentiis, ha sostenuto logisticamente fin dall’inizio dell’emergenza in Emilia con i propri uomini, mezzi e strutture la popolazione emiliana. Ha dato supporto logistico alla Regione Abruzzo, in virtù di una convenzione in essere tra i due Enti fin dal 2007, attraverso l’impiego di 7  tir e camion per portare, ed ora recuperare, le strutture utilizzate per l’allestimento e la gestione del campo di Cavezzo. I volontari dei vari gruppi afferenti al Comitato Regionale Abruzzo hanno partecipato attivamente alla gestione del Campo di Concordia sulla Secchia. Sono stati infatti 90 i volontari abruzzesi impiegati presso la cucina, la segreteria e la ludoteca del campo.Nel fine-settimana scorso sono partiti altri 10 volontari con 1 camion e 1 pulmino per smontare e iniziare a recuperare i materiali abruzzesi utilizzati al campo ormai in chiusura.”La Croce Rossa  – ha detto Maria Teresa letta, Commissario del Comitato Regionale CRI Abruzzo – è nata sui campi di battaglia per alleviare le sofferenze dei combattenti feriti, questo continua a fare da 150 anni: alleviare le sofferenze umane. ‘Saving lives, changings minds’ é il motto della nostra Federazione: un’ambulanza, una tenda, una coperta, un pasto caldo, ma anche un sorriso di conforto, un abbraccio, un naso rosso, una filastrocca sono il nostro modo di salvare vite; la formazione interna e rivolta alla popolazione, istruire alla prevenzione in tutti gli ambiti, dal sanitario alla risposta alle emergenze, è il nostro modo di cambiare le mentalità. L’impegno dei volontari e il supporto dei donatori sono il motore della nostra opera. In questo momento di profonda crisi e continue emergenze l’impegno di tutti è la nostra sola arma di risposta. Noi ci siamo impegnati in Emilia Romagna così come ci impegniamo nel quotidiano sui nostri territori. Questa è la Croce Rossa”.

  

  

             

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.