IFRC

SISMA EMILIA, L'ATTIVITA' DELLA CROCE ROSSA ITALIANA. IMPEGNATI 177 VOLONTARI IN 9 CENTRI DI ACCOGLIENZA

immagine
Foto di Lucio Tagliazucchi/CRI

In Emilia Romagna la Croce Rossa Italiana, in stretta collaborazione con Protezione Civile, prosegue nelle attività di supporto e sostegno alle popolazioni colpite dal sisma. Sono al lavoro 177 volontari impegnati nella gestione di centri di accoglienza per la popolazione, supporto sanitario-logistico e distribuzione di generi di conforto. Operativi 27 mezzi (19 ambulanze più 6 mezzi per il trasporto di materiale sanitario). La Croce Rossa gestisce con il proprio personale e mezzi i punti di accoglienza di:S. Agostino (FE), presso il Palareno, con capienza fino a 300 persone; Moglie (MN), 150 persone; Finale Emilia (MO), 150; Finale Emilia (MO), 20; Camposanto (MO), 50; Bondeno (FE), 30; Mirandola (20), 20; Ferrara (FE), 50 persone. Le attività svolte sono molteplici e comprendono il supporto e l’assistenza sanitaria effettuata con 9 ambulanze e 2 pulmini trasporto disabili, evacuazione e trasporto con pulmini e minibus, distribuzione generi di conforto e pasti (preparati da altre associazioni), monitoraggio e censimento della popolazione presente nei punti di accoglienza. Viene svolta inoltre attività psico-sociale con l’ausilio per i più piccoli di Clowneria e animazione. La CRI collabora poi in varie attività di supporto nei centri allestiti dai Comuni e in ausilio ad altre associazioni.Volontari CRI sono presenti a San Possidonio (MO) nel campo da 250 posti allestito dalla Regione Toscana e operativo già da ieri. Durante la notte sono stati effettuati 12 servizi di pronto soccorso sulla popolazione e all’alba di oggi una disostruzione delle vie aeree di un bambino di 2 mesi è stata effettuata grazie al tempestivo intervento di un infermiere della Croce Rossa Italiana. Al campo oggi sarà montata una tenda ambulatorio e i Giovani CRI assisteranno i più giovani con attività di intrattenimento.In funzione 3 PMA (Posto Medico Avanzato) CRI a Massa Finalese (MO), a Mirandola e a San Felice sul Panaro, dove è presente anche una tenda ricovero.

  

  

   icona croce rossaGalleria Fotografica.    

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.