IFRC

Sicurezza stradale: a Novellara (RE) domenica 5 ottobre con la CRI una giornata di educazione a un corretto comportamento

Dimostrazione di soccorso
Una simulazione della Croce Rossa di Novellara (Foto archivio) @CRI Novellara

Domenica 5 ottobre, a partire dalle ore 10.00, si terrà in piazza Unità d’Italia a Novellara (RE) la prima giornata di educazione alla sicurezza stradale. La manifestazione, organizzata dai Giovani della Croce Rossa Italiana del Comitato locale, in collaborazione con la Polizia Municipale della Bassa Reggiana, ha lo scopo di educare tutti gli utenti della strada, a partire dai più piccoli, all’uso corretto di uno strumento che, sebbene fondamentale, va utilizzato con molta cautela. I bambini potranno imparare a conoscere i segnali e le regole di comportamento sulla strada all’interno di un percorso che simula un tracciato cittadino e tutte le sue “insidie”. I partecipanti, poi, potranno provare quanto sia pericoloso mettersi alla guida in stato di ebbrezza attraverso un semplice slalom tra conetti con l’ausilio di occhiali che simulano proprio l’effetto dell’alcol sulla vista e la percezione degli spazi.Conoscere il comportamento dei pedoni, dei ciclisti, i segnali stradali e i comportamenti da tenere in caso di incidente saranno i quattro argomenti sviluppati all’interno di gazebi tematici. Infine, presso la postazione allestita vicino al Camper del Comitato Provinciale della Croce Rossa di Reggio Emilia sarà possibile visionare alcune campagne di sensibilizzazione realizzate per diffondere la cultura della sicurezza stradale. Tutti, insomma, sono invitati a partecipare a una giornata che vuole diventare un’occasione per affrontare un argomento molto importante ma, purtroppo, mai abbastanza portato all’attenzione della cittadinanza.

  

  

              

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.