IFRC

Sicilia – La Croce Rossa Italiana in campo a Taormina per il G7 del 2017

Presidio sanitario, squadre di soccorso e ambulanze per garantire assistenza sanitaria su tutto il territorio durante l'evento mondiale che ha riunito i 7 maggiori Stati del mondo

  Sicilia - La Croce Rossa Italiana in campo a Taormina per il G7 del 2017  

Nei giorni 26 e 27 Maggio si è svolto a Taormina il 43° Vertice Internazionale G7. Nelle settimane precedenti all’evento, su richiesta dell’Assessorato alla Salute della Regione Sicilia, il Presidente Regionale CRI, Luigi Corsaro, ha partecipato con il supporto dei DTR e Responsabili attività, a diversi incontri in Assessorato per definire il contributo, in termini di personale, mezzi ed attrezzature, che i Comitati CRI della Sicilia hanno messo in campo nel corso dell’incontro. Il servizio è stato garantito in sinergia e collaborazione con l’Assessorato alla Salute, le Centrali Operative 118 della Sicilia, le ASP Sicilia, la Protezione Civile e i Presidi Ospedalieri di Catania, Messina e Taormina e della SEUS 118. Nello specifico, CRI Sicilia è stata impegnata per i tre giorni del G7 di Taormina con:

  • Un presidio sanitario h24 con PMA (Posto Medico Avanzato) di primo livello con sei volontari a turno e una tenda pneumatica a supporto.
  • Un presidio ad Alto-biocontenimento h24 con due tende pneumatiche con camera e barelle a pressione negativa, un’mbulanza e un pulmino 9 posti a pressione negativa per trasporti in alto-biocontenimento e il Nucleo Alto-biocontenimento con 10 volontari e infermiere volontarie CRI a turno.
  • Quattro ambulanze in regime di h24 con tre Volontari Soccorritori a turno.
  • Un autocarro operativo MERCEDES MDU (Metropolitan Dister Unit).
  • Un mezzo promiscuo telonato per trasporto persone e meteriale alto-biocontenimento.
  • Un carro comando con stazione radio fissa e linea telefonica, gruppo elettrogeno e torre faro.
  • Due squadre soccorso appiedate (solo zona rossa) composte da tre volontari nel turno diurno.
  • Sistema di telecomunicazione con ponte e unico canale radio dedicato per l’evento con due stazioni fisse presso il COC di Taormina e 40 apparati radio portatili per tutti gli operatori CRI e delle altre associazioni/organizzazioni del DRPC. Presente uno Specialista TLC e operatori radio CRI
  • 18 Ambulanze (due per territorio ex province) con equipaggio formato da tre volontari soccorritori in pronta disponibilità h24 in caso di interventi in emergenza in tutta la regione.
  • 30 automezzi e pulmini per il trasporto di volontari, materiali e attrezzature.
  • 4 volontari CRI dello Staff di Coordinamento Regionale.

Nei tre giorni sono stati impiegati oltre 250 volontari provenienti dai Comitati CRI della Sicilia e distribuiti più di mille pasti a tutto il personale CRI e degli altri Enti e Associazioni presenti.

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.