IFRC

Sempre più giovane la Croce Rossa a Cisternino (Br)

immagine
I bambini della Componente 8-13 con alcuni volontari CRI a Cisternino (Br)

Il Comitato Locale della Croce Rossa Italiana di Cisternino (Brindisi) si è fatto promotore di un’iniziativa senza precedenti nel suo territorio: ha cioè accolto nella propria famiglia nuovi piccoli membri di età compresa fra gli otto e i tredici anni, costituendo già da qualche mese quella che viene propriamente chiamata “Componente 8-13”. L’idea è sorta dal desiderio di alcuni volontari di avvicinare i propri figli al mondo della Croce Rossa; tuttavia in poco tempo la novità si è diffusa fra i bambini fino a coinvolgere anche chi, dell’Associazione, sapeva ben poco. Come prima esperienza, sicuramente può essere considerata un successo, si è infatti creato un gruppo stabile di tredici membri che ogni mese partecipa alle lezioni di un corso di formazione-educazione e che presto potrà anche prender parte alle attività svolte abitualmente dagli altri volontari, in particolare ai servizi di assistenza e animazione agli anziani e ai bambini. Il gruppo ha avuto modo di presentarsi ufficialmente alla popolazione qualche mese fa. La costituzione della Componente 8-13 esprime un intervento educativo organizzato in maniera coerente con quanto previsto dal Progetto Associativo, il documento che descrive le caratteristiche basilari dei Giovani di Croce Rossa;  il Progetto stabilisce che lo scopo delle attività rivolte alla fascia dagli 8 ai 13 anni è favorire lo sviluppo delle potenzialità dell’individuo, ovvero ha l’obiettivo di far maturare le conoscenze e le abilità del ragazzo in modo da contribuire ad una crescita positiva e consapevole. A tal fine si cerca di proporre al gruppo esperienze che aiutino a sviluppare la creatività, l’interesse per il mondo reale e la capacità di instaurare rapporti con altre persone. Sono questi, infatti, gli ingredienti indispensabili per poter vivere adeguatamente in una comunità. Tutte le attività sono costruite su un’alternanza fra confronto, dialogo e ascolto. Il tutto, ovviamente, condito con un bel po’ di divertimento, senza il quale ogni tentativo di educazione sarebbe vanificato.

  

  

             

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.