IFRC

Roccalbegna (GR), concluso il corso di Operatore Emergenza della CRI

immagine

E’ terminato il corso di Operatore Emergenza (OPEM), tenutosi presso la delegazione CRI di Roccalbegna, su disposizione del presidente provinciale della Croce Rossa di Grosseto, Hubert Corsi.Tanti gli argomenti importanti trattati, tra i quali psicologia in emergenza, cartografia e orientamento, antinfortunistica oltre alla pratica sull’utilizzo del materiale in dotazione alla CRI.L’iniziativa era finalizzata a mettere gli operatori in condizione di garantire non soltanto i servizi sanitari, ma anche lo svolgimento di attività di protezione civile in ambito locale, nazionale e internazionale.Le giornate formative sono state seguite da circa 30 volontari provenienti sia dal Comitato Locale della Croce Rossa Italiana di Roccalbegna che da quello di Semproniano.Alla sessione di verifica hanno partecipato il Delegato Provinciale della CRI di Grosseto per le Attività di Emergenza, Emilio Gualtieri, il Delegato Locale di Roccalbegna, Massimo Pellegrini, il Delegato CRI di Semproniano, Fabio Parenti e uno staff di docenti tra cui Stefano Tanchi, Francesca Riccucci, S.lla Francesca Govigli.

  immagine

  

             

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.