IFRC

Restauro vecchi attestati, documenti, quadri della Cri di Orbetello

Sede CRI Orbetello
Sede CRI Orbetello

Sono una ventina i documenti storici fra i quali  quadri, vecchi attestati di riconoscimento, dipinti ed  altri materiali,  presenti nella sede del comitato locale di Orbetello,  il cui restauro e’ stato completato in questi  giorni. Lo spiega il commissario del comitato locale, Antonio Capuano. Il materiale è ora visionabile presso il salone delle conferenze e delle adunate della stessa Cri, nella sede di Via Gioberti,  nel centro storico cittadino. “Una importante ricostruzione storica,  per la quale ringraziamo – spiega Capuano –  la restauratrice toscana, Cristina Paffetti, che presto verra’ incaricata di restaurare altri  documenti, quadri e bandiere della Croce Rossa Italiana, presenti nella storica sede di Orbetello”. La Palazzina che ospita la sede dell’organizzazione umanitaria è stata costruita e realizzata a fine del 1800 e costituisce uno degli edifici più importanti del centro storico del Paese.

  

  

              

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.