IFRC

Popoli (Pe), il 3 novembre inaugurazione sede della Croce Rossa Italiana

immagine

Sabato 3 novembre a Popoli (Pe), alle ore 15.30, sarà ufficialmente inaugurata la sede dell’Unità CRI di Popoli situata nella centralissima piazza 1° Maggio, grazie alla disponibilità e alla collaborazione della amministrazione comunale di Popoli. L’Unità CRI di Popoli è inserita nel Comitato Locale di Cepagatti cui fanno capo oltre 200 volontari organizzati nei gruppi di Cepagatti, Catignano, Caramanico Terme, Popoli e Torre de Passeri. Il Gruppo CRI di Popoli, formato da oltre cinquanta volontari, si è costituito nel dicembre 2011 e al termine dei Corsi addestrativi previsti, ha iniziato le proprie attività, dimostrando da subito le proprie capacità operative durante la “EmerNeve 2012”.Alla cerimonia di inaugurazione saranno presenti: il Commissario del Comitato Regionale CRI Abruzzo, Maria Teresa Letta, il Commissario del Comitato Locale di Cepagatti, Constantino Camblor, il Commissario del Gruppo V.d.S. di Popoli, Riccardo Pagnanelli, il Commissario del Gruppo Pionieri di Popoli, Stefano Villa, il Sindaco di Popoli, Concezio Galli, assessori e consiglieri del Comune di Popoli.

  

  

             

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.