IFRC

Ponte di Legno-Temù (Bs): assistenza della CRI ai Campionati del Mondo di Corsa in Montagna

immagine

Si sono conclusi il 2 settembre i Campionati del Mondo di Corsa in Montagna, disputati a partire dal 31 agosto a Ponte di Legno e Temù (BS). A contribuire al successo della manifestazione, anche la presenza del servizio di assistenza messo in campo dai Soccorsi con Mezzi e Tecniche Speciali (SMTS) della Croce Rossa Italiana della Lombardia.Un’autoambulanza medicalizzata, un fuoristrada ambulanzato della Delegazione di Breno e relativo personale sono stati messi a disposizione dal Comitato Locale di Palazzolo. Un veicolo attrezzato come ponte radio è stato fornito dal Comitato Provinciale di Brescia.Il presidio dei percorsi delle gare è stato garantito, invece, da sei squadre appiedate, con un medico, un infermiere e quattordici operatori SMTS provenienti dai Comitati di Domodossola, Modena e della Lombardia. Le squadre erano miste e composte da personale CRI e del Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico.

  

  

             

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.