IFRC

Pescasseroli (AQ), il 29 luglio parte l'edizione 2013 di “Manovra Parco Nazionale”

immagine

Come è ormai consuetudine, anche quest’anno i giovani della Croce Rossa d’Abruzzo si danno appuntamento per la tradizionale “Manovra Parco Nazionale”, che coniuga volontariato e natura. L’iniziativa offre l’opportunità di trascorrere una settimana all’interno delle aree protette del Parco Nazionale d’Abruzzo in località “La Camosciara”, nel territorio compreso tra Pescasseroli e Villetta Barrea.I giovani effettueranno specifiche turnazioni, si occuperanno di attività quali il pattugliamento dei sentieri per assistenza ai turisti presenti nel parco, supporto al servizio 118 della postazione di Pescasseroli, assistenza sanitaria a manifestazioni locali e provvederanno al mantenimento e al funzionamento del campo. Tra i loro compiti ci saranno il corretto mantenimento delle tende alloggio, saranno inoltre impiegati nella cucina di campo e nella segreteria, faranno parte di squadre per la logistica. Tutte occasioni che permetteranno, tra l’altro, di stringere rapporti di amicizia tra ragazzi provenienti da vari regioni, che si danno appuntamento annualmente proprio per incontrarsi.Nel parco, poi, si respirano a pieno quelle che sono le linee guide del Climate in Action. La collocazione, infatti, all’interno di un’area protetta non può fare a meno della raccolta differenziata dei rifiuti e il rispetto assoluto della natura perché resti incontaminata. Occasione utile per sensibilizzare gli stessi volontari verso queste importanti tematiche.L’agenda per il 2013 prevede il 27 e 28 luglio il montaggio del campo, dal 29 luglio al 5 agosto il primo turno,  dal 5 al 12 agosto il secondo,  dal 12 al 19 agosto il terzo e dal 19 al 25 agosto il quarto e ultimo turno.Le iscrizioni al campo sono aperte, basta compilare l’apposito modulo.

  

  

   icona file pdf (42.5 KB)Modulo di iscrizione (42.5 KB).icona file pdf (49.06 KB)Informazioni utili (49.06 KB).          

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.