IFRC

Pescara, per l'ottavo anno cena per i senzatetto offerta dalla CRI

Un momento della cena dell'anno scorso
Un momento della cena dell’anno scorso

Il Comitato Provinciale di Pescara della Croce Rossa Italiana ha organizzato, per l’ottavo anno consecutivo, la tradizionale cena per i senzatetto che si terrà mercoledì 29 dicembre 2010 a Pescara con inizio alle ore 19.30, nell’area della ex Stazione ferroviaria. “L’iniziativa – ha dichiarato Fabio NIEDDU, Commissario del Comitato Provinciale di Pescara della Croce Rossa Italiana – conclude un anno di intense attività nei confronti dei senza fissa dimora, dei poveri, degli immigrati, degli emarginati, di tutti coloro che, a vario titolo, ci chiedono aiuto. E’ anche, nel corso degli anni, divenuto il tradizionale appuntamento che i volontari della Croce Rossa dell’intera provincia dedicano a coloro che sono in difficoltà”. La tenda mensa sarà allestita, come di consueto, presso il piazzale della vecchia Stazione FF.SS di Pescara Centrale con le strutture campali della CRI: la tenda pneumatica auto gonfiante di oltre 100 mq calpestabili, la tenda “pagoda” magazzino e la cucina carrellata. Sono previsti circa 100 ospiti e oltre 60 volontari di servizio che si occuperanno di tutta l’iniziativa: dalla logistica, al montaggio, alla preparazione della cena e sino allo smontaggio delle strutture impiegate, il loro caricamento ed il ripristino dello stato dei luoghi ove la manifestazione si svolge. La riuscita della iniziativa è affidata al lavoro, all’impegno ed alla volontà di aiutare concretamente gli altri da parte degli uomini e delle donne di Croce Rossa Italiana in tutte le sue componenti in cui è suddivisa: Corpo delle Infermiere Volontarie, Volontari del Soccorso, Comitato Nazionale Femminile, Donatori di Sangue, Corpo Militare e Componente Giovani che attivamente operano nelle 11 sedi attive sul territorio: Cappelle sul Tavo, Caparra, Caramanico, Catignano, Cepagatti, Loreto Aprutino, Montesilvano, Penne, Pescara, Pianella e Torre dé Passeri. Rilevante, inoltre, l’attività del Nucleo di Protezione Civile provinciale, coordinato dal Delegato provinciale C. R. I. di Pescara per le attività di Emergenza che, unitamente ai Formatori ed Istruttori nazionali di Protezione Civile della CRI, ha negli ultimi anni gestito e coordinato le varie emergenze sul territorio locale, provinciale regionale e nazionale.

  

  

             

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.