IFRC

Palmanova (UD) il 17 ottobre il corso Full D per la popolazione

Logo dell'iniziativa

Il “Progetto Full D” è la nuova offerta formativa che la Croce Rossa Italiana propone in materia di rianimazione cardiopolmonare con l’utilizzo del defibrillatore. Si tratta di un corso intensivo che riunisce la formazione per la rianimazione cardiopolmonare di base con defibrillatore nell’adulto (BLS-D), le manovre di disostruzione pediatrica (MDVAEP), e la rianimazione cardiopolmonare di base con defibrillatore nel bambino e nel lattante (PBLS-D). L’obiettivo è quello di favorire una diffusione della rianimazione cardiopolmonare non solo al personale sanitario (medici, infermieri…) ma anche al “laico”, ovvero tutta la popolazione che non appartiene all’ambito sanitario.Sabato 17 ottobre è in programma un corso rivolto prettamente a personale laico. Le lezioni si svolgeranno dalle ore 14 alle 20 presso la sede CRI di Jalmicco di Palmanova.La Croce Rossa Italiana ha abbracciato una filosofia di formazione già avallata in molti paesi europei, dove si è visto che l’insegnamento delle manovre salvavita diventa molto più efficace se concentrato in un unico evento educativo. La concentrazione della formazione, inoltre, permette di abbattere i costi di iscrizione per i partecipanti con l’obbiettivo di raggiungere più persone possibili salvando così più vite umane.Il costo del brevetto FullD è di 50,00 euro IVA inclusa a persona. Nel prezzo è compreso il manuale didattico, l’attestato, l’assicurazione per eventuali infortuni durante il corso e la fornitura della mascherina riutilizzabile per la respirazione artificiale.Al termine del corso sarà rilasciato un attestato CRI di avvenuta formazione. Il corso è accreditato dalla Direzione Centrale Salute FVG che rilascia l’autorizzazione all’uso del defibrillatore.Per iscriversi è necessario effettuare l’iscrizione on line sul sito della Croce Rossa di Palmanova; le iscrizioni sono a numero chiuso e saranno accettate in ordine di arrivo fino ad esaurimento. Sono disponibili solo altri 8 posti.Richieste per eventuali ulteriori informazioni possono essere inviate all’indirizzo email: formazione@cripalmanova.it

  

  

              

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.