IFRC

On-line la nuova bozza dello Statuto CRI

immagine

Nel quadro del procedimento di approvazione dello Statuto dell’Associazione, previsto dal Dlgs 178/2012, il Gruppo di Lavoro sullo Statuto ha elaborato un testo-base che è stato postato sul sito web della CRI al fine di promuovere un dibattito in tutti i Comitati Territoriali, consentendo ai volontari di dare il proprio apporto di idee e suggerimenti, e per delineare un processo di approvazione a carattere partecipativo. All’indirizzo di posta elettronica nuovostatuto@cri.it  sono pervenuti molti emendamenti che sono stati discussi sabato 25 maggio 2013 nel corso di una riunione dei vertici nazionali con i Presidenti Regionali e i rappresentanti dei vertici delle Componenti Ausiliarie delle Forze Armate. Pubblichiamo ora il nuovo testo-base, approvato il 25 maggio 2013, che recepisce proposte provenienti dai Comitati o da singoli volontari. Non si tratta logicamente del testo finale, ma di una bozza “work in progress” sulla quale invitiamo nuovamente i Comitati a stimolare un dibattito a livello locale inviando proposte di modifica all’indirizzo email nuovostatuto@cri.it. Nel corso della riunione nazionale dell’8 giugno 2013 tali proposte di modifica verranno esaminate e discusse, quale nuovo step di avvicinamento all’Assemblea Straordinaria convocata a Solferino in occasione della Fiaccolata. Per quanto riguarda le attività “Giovani”, sono arrivate diverse proposte, e la decisione dovrà essere presa tra il limite di età previsto dalla Federazione Internazionale (31 anni) o quello dell’ordinamento italiano per l’iscrizione  al Forum Nazionale Giovani (35 anni).Per le informazioni relative all’Assemblea Straordinaria di Solferino si rimanda alla pagina Assemblea  – Solferino 2013  

  

  

   icona file pdf (280.46 KB)Scarica il nuovo testo base dello Statuto dell’Associazione (aggiornamento 30 maggio 2013) (280.46 KB).       

Categorie: News

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.