IFRC

Oggi la consegna della Medaglia d’Oro al Merito a Lampedusa, esempio italiano di umanità e accoglienza

manifesto iniziativa

Umanità, Imparzialità, Neutralità, Indipendenza, Volontarietà, Unità, Universalità: le sette ragioni per cui la Croce Rossa Italiana conferisce la Medaglia d’Oro al merito alla popolazione di Lampedusa.Oggi, alle ore 18.00, il Sindaco del Comune di Lampedusa e Linosa ritirerà la Medaglia d’Oro della Croce Rossa Italiana conferita dal Presidente Nazionale della CRI, Francesco Rocca. La cerimonia si terrà a Piazza Garibaldi e vedrà la partecipazione della popolazione, dei neo volontari CRI di Lampedusa e delle scuole dell’isola che saranno coinvolte, nei prossimi giorni, in un progetto volto alla conoscenza e diffusione dei Principi e degli ideali che animano la Croce Rossa da 150 anni.Ai numerosi migranti in fuga dalla guerra e dalla disperazione, arrivati nell’ultimo anno sull’isola di Lampedusa, gli abitanti hanno sempre mostrato non soltanto generosità e senso civico quanto umanità e rispetto per la dignità di persone che, prima di presentarsi alla loro porta come stranieri, chiedono aiuto come esseri umani.La Croce Rossa Italiana riconosce Lampedusa come protagonista di una pagina di umanità in un momento storico importante per il nostro Paese e a ogni singolo cittadino rivolge il suo sentito “Grazie”. Di fronte al fenomeno della migrazione, al quale decisori pubblici e vertici europei non sanno ancora dare adeguate risposte, la generosità, il rifiuto del pregiudizio, la volontà di alleviare le sofferenze umane, hanno fatto di Lampedusa un esempio di umanità. La Croce Rossa Italiana riconosce questo merito ai cittadini di Lampedusa conferendo loro una Medaglia al Merito come segno tangibile della responsabilità collettiva che ogni singolo italiano ha nei confronti delle sofferenze e difficoltà altrui e come monito per l’intera comunità nazionale a superare le barriere del pregiudizio.

  

  

          

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.