IFRC

NUOVO NUMERO DI “150+”, IL MAGAZINE CRI RACCONTA I CONFLITTI ARMATI. IN APERTURA INTERVISTA AL PRESIDENTE DEL CICR, JAKOB KELLENBERGER

E’ uscito il nuovo numero di “150+”, la rivista della Croce Rossa Italiana. Il magazine, distribuito tramite i canali dell’Associazione, si apre con un editoriale di Francesco Rocca, Commissario Straordinario della CRI, sulla necessità di proseguire con una riforma della CRI per poi continuare con uno speciale dedicato ai conflitti armati con: l’intervista a Jakob Kellenberger, presidente del Comitato Internazionale della Croce Rossa, la testimonianza di Alberto Cairo, direttore del centro di riabilitazione CICR a Kabul, il contributo e il reportage fotografico di Fausto Biloslavo sui cambiamenti introdotti dalle nuove tecnologie nel lavoro giornalistico e il punto di vista dei media raccontato da Ludovico Di Meo. Nel numero anche l’intervista a Daniele Silvetri sul valore del volontariato e il suo impegno a favore della CRI, la toccante storia di Kia, prostituta brasiliana, raccontata da Barbara Carfagna e un approfondimento sull’emergenza maltempo e le attività della Croce Rossa per fronteggiarla. Il giornale, indirizzato ai circa 150 mila volontari della CRI, contiene resoconti delle attività dell’Associazione realizzate in tutto il mondo. Il nuovo numero di “150+” è anche online su cri.it .

  

  

   icona croce rossaPer leggere il nuovo numero di 150+ clicca qui.    

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.