IFRC

Notte Bianca dell’Adriatico, anche il Comitato CRI di Pescara in campo per i servizi di assistenza

  Undici ambulanze dislocate sul territorio, equipaggi appiedati, in bici, con segway e quod, più di 70 volontari impegnati. Sono i numeri del servizio di assistenza assicurato dai volontari Croce Rossa per la “Notte Bianca dell’Adriatico”  

Undici ambulanze dislocate sul territorio, equipaggi appiedati, in bici, con segway e quod, più di 70 volontari impegnati. Il coordinamento gestito da una centrale mobile che ha svolto le funzioni proprie di una centrale operativa e che ha permesso di condurre in contemporanea più interventi, spostando e dislocando le ambulanze ed il personale disponibile a seconda delle esigenze nei punti più critici. Grazie a questo spiegamento di mezzi e risorse è stato possibile effettuare 21 interventi per svenimenti, traumi, ferite a seguito di alcune risse e danni provocati da abuso di alcool. 

  “É stato bello - sottolinea Fabio Nieddu, Presidente del Comitato della Croce Rossa di Pescara - condividere con tutti voi questo stupendo Servizio per la cittadinanza di Pescara!"

Questi sono i numeri del servizio di assistenza per la “Notte Bianca dell’Adriatico” per la quale, fondamentale, come sottolinea Fabio Nieddu, Presidente del Comitato della Croce Rossa di Pescara “è stata la preziosa collaborazione tra associazioni che operano nell’emergenza e che, finalmente, sono passate dalla miope contrapposizione di interessi personali alla sapiente condivisione di un valore supremo che supera le “divisioni” e le “divise” e che si chiama: Servizio alla Comunità”.Operativi dalle ore 18:00 e fino a quando è stato necessario, i volontari della Croce Rossa di Pescara, di Spoltore, di Cepagatti, di Penne, della Misericordia di Pescara, di Alanno e di Manoppello Soccorso, hanno percorso i 10 km della grande festa con i risultati appena elencati.Non è stata solo una notte di soccorsi ma anche un momento di condivisione e festa, soprattutto, presso lo stand allestito in Corso Umberto dove i nostri Clown dottori hanno provveduto a rallegrare i bimbi mentre i truccatori esercitavano l’arte del face painting. Ai genitori, invece, i nostri istruttori di manovre salvavita pediatriche spiegavano come intervenire in casi di emergenza e i giovani di Croce Rossa davano consigli sulla sana alimentazione. “É stato bello – conclude Fabio Nieddu – condividere con tutti voi questo stupendo Servizio per la cittadinanza di Pescara!”

 

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.