IFRC

Non si arrestano gli sbarchi sulle coste siciliane. Arrivati oltre 550 migranti a Siracusa e a Trapani, soccorsi dalla Croce Rossa. Tra questi, anche una bambina di 4 giorni

immagine

Nuovi sbarchi di migranti a Siracusa, dove nel giro di poche ore sono giunti con due differenti barconi 191 profughi prima e 168 dopo. Tra le 191 persone, prevalentemente di nazionalità siriana a eccezione di 4 dichiaratisi egiziani, soccorse all’alba e arrivate intorno alle 7 del mattino di mercoledì 28 agosto, c’erano anche una neonata di 4 giorni, nata durante la navigazione, 70 bambini e 54 donne. La piccola e la sua giovane mamma sono in buone condizioni fisiche e sono state trasferite all’ospedale “Umberto I” di Siracusa per accertamenti clinici, dopo essere state assistite sulla banchina del Porto Grande dal personale della Croce Rossa, che è intervenuta con un’ambulanza attrezzata, una tenda facente funzione di Posto Medico Avanzato, 8 volontari a cui se ne sono aggiunti in mattinata altri tre per attività con i bambini. E’ da un mese che la CRI è presente a Siracusa con questo presidio mobile e una squadra giornaliera di circa 8 volontari per garantire la prima accoglienza a coloro che sbarcano. Poche ore dopo, un secondo barcone è stato segnalato da un motopesca a 15 miglia da Capo Murro di Porco. A bordo del barcone c’erano 168 persone, che sono state raggiunte e trasferite su due motovedette della Capitaneria di porto per essere condotte nel porto di Siracusa. Anche in questo caso, a bordo c’erano donne e bambini. Questi sbarchi seguono quello avvenuto nel pomeriggio di martedì 27 presso la spiaggia libera di Fanusa, sempre nel Siracusano. 110 migranti, di cui 24 donne e 35 minori, sono stati prontamente soccorsi dalla Croce Rossa, che ha attivato un’ambulanza completa di equipaggio, un autocarro con tenda e materiale per la prima accoglienza, per un totale di 8 volontari con 4 infermiere.

  immagine

E sono giunti al porto di Trapani alle 3 di notte del 28 agosto i 109 migranti, di cui 2 donne e 3 bambini, soccorsi a circa 110 miglia a Sud di Lampedusa dal mercantile “Celia”, mentre si trovavano su un barcone in difficoltà. I profughi per lo più provenienti dal Corno d’Africa, sono in buone condizioni di salute. Anche a Trapani sono stati allestiti sul molo punti di primo soccorso e assistenza della Croce Rossa e della Protezione civile. Il delegato provinciale per le attività di emergenza (DPAE) della CRI, in coordinamento con il delegato regionale (DRAE), ha attivato 12 volontari, tra cui 7 infermiere e 1 medico. Lo sbarco è avvenuto alle 00.30  e le operazioni si sono concluse intorno alle 5.30. Dopo le prime attività di accoglienza (alcuni migranti hanno avuto bisogno di cure mediche), i profughi sono stati trasportati nel centro di accoglienza temporaneo allestito per l’emergenze nella palestra “Buscaino Campo”, nella zona portuale.

  

          

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.