IFRC

Nepi (Vt) Corso nazionale per “Istruttori di Manovre Disostruzione Pediatriche”

Avrà inizio alle 8,15 del prossimo 11 luglio a Nepi (Viterbo) il nuovo Corso nazionale per la formazione di “Istruttori di Manovre Disostuzione Pediatriche” rivolto a tutti i Volontari della Croce Rossa, in questa occasione della regione Lazio. Ne da annuncio Marco Squicciarini Responsabile nazionale di Rianimazione Cardiopolmonare Pediatrica e Manovre di Disostruzione. Il corso rientra nel piano Nazionale Formativo che prevede la formazione di 1.000 istruttori su tutto il territorio nazionale. Con il Corso dell’11 luglio gli istruttori formati saranno 650 e per il prossimo autunno è previsto un corso per 250 istruttori in una regione ancora da definire. Questo consentirà di diffondere protocolli della Croce Rossa Internazionale nel nostro paese. Si tratta del primo step che consentirà ai neo-istruttori di diventare in futuro Istruttori di PBLSD e BLSD. Bando ed i requisiti di accesso al Corso per Istruttori Manovre di Disostruzione Pediatriche

 icona pdf file (22.79 KB)Bando ed i requisiti di accesso al Corso per Istruttori Manovre di Disostruzione Pediatriche (22.79 KB).  

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.