IFRC

“Ne vale veramente la pena?”: a Cuneo Croce Rossa e Polizia di Stato insieme per prevenire le stragi del sabato sera

immagine notizia

Sono 170 i giovani sensibilizzati da agenti e volontari nel corso dell’ultimo fine settimana

La Croce Rossa – Comitato di Cuneo – in collaborazione con la Polizia di Stato di Cuneo ha inaugurato la campagna di sensibilizzazione dei giovani a una guida sicura nella provincia, con una postazione davanti alla discoteca “Cabiria “ di Borgo San Dalmazzo, all’interno della quale i giovani hanno potuto provare un’attività di tipo “multisensoriale” già sperimentata dalla CRI di Settimo Torinese.Per prevenire le cosiddette “disgrazie del sabato sera”, ai ragazzi che hanno scelto di partecipare sono state proposte, in maniera realistica, le sensazioni che si vivono in caso di incidente stradale.Gli utenti, quattro ragazzi per volta, hanno potuto immedesimarsi e trarre le conseguenti riflessioni sull’importanza di una guida sicura. Prendendo parte all’attività, realizzata con grande realismo, hanno compreso quali siano i rischi delle distrazioni alla guida, anche solo per l’utilizzo del cellulare, e quanto sia pericoloso guidare in stato di ebbrezza. Nella seconda parte delle serate i controlli di Polizia hanno permesso di scegliere i partecipanti all’iniziativa e chi è risultato negativo all’alcoltest ha ricevuto un premio come riconoscimento per l’educazione stradale corretta grazie alla collaborazione col Bar “Il Sorriso” di Roccavione, con la discoteca “Cabiria” di Borgo San Dalmazzo, con il bar Ricky, la panetteria Galfrè e Istanbul Kebab di Cuneo.Sono stati 170 i giovani sensibilizzati in questo primo doppio appuntamento, che si ripeterà nelle prossime settimane, in altri locali notturni del circondario.«Si tratta di un’attività particolare – spiega il presidente della Croce Rossa di Cuneo, Francesco Aquilina – la prima nel suo genere a Cuneo e volta a far capire la pericolosità della distrazione nella guida dovuta anche solo all’utilizzo del cellulare. L’ho provata personalmente trovandola molto d’impatto e riflessiva».

  

  

              

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.