IFRC

Napoli, simulazione di incidente aereo a Porta Capuana: la CRI interviene per un vera emergenza

Esercitazione

Domenica 5 dicembre mentre a Porta Capuana a Napoli era in corso un’attività di protezione civile che prevedeva la simulazione di un incidente aereo, la Croce Rossa Italiana è intervenuta per una reale emergenza medica: uno dei finti feriti è stato veramente colto da malore. Subito si è messa in moto la macchina dei soccorsi e la paziente è stata prontamente accompagnata all’ospedale Loreto Mare; per fortuna si è trattato solo di un caso di lipotimia causato probabilmente dal freddo. Per quanto riguarda l’esercitazione alla fine si sono contate 23 vittime di cui 6 codici rossi (feriti in imminente pericolo di vita), 9 codici gialli e 8 codici verdi; la gravità della situazione ha richiesto anche l’intervento di una squadra speciale che in pochi minuti ha approntato una tenda con funzioni di PMA per il trattamento dei feriti nell’immediatezza. Per l’organizzazione sono stati impiegati circa una cinquantina di operatori con 5 mezzi di trasporto e l’appoggio di tre ambulanze di tipo B. Grande lavoro anche per simulatori e truccatori: i primi hanno avuto il compito, come provetti attori, di “simulare” i sintomi delle patologie e/o ferite che le vittime hanno riportato; i secondi, invece, hanno dovuto riprodurre fedelmente le ferite che i singoli traumi causerebbero se l’incidente avvenisse nella realtà. “Queste esercitazioni danno la possibilità di verificare sul terreno l’apprendimento degli argomenti che vengono proposti nei vari corsi di emergenza organizzati”, ha commentato Tommy Ruocco, Responsabile CRI regionale all’attività d’emergenza che insieme alla responsabile provinciale Antonella Spina hanno sovrainteso alle operazioni. “Quest’anno – ha aggiunto Ruocco – abbiamo organizzato circa 20 corsi e consegnato 500 diplomi di operatore di protezione civile ai nostri volontari”.

  

  

             

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.