IFRC

Napoli, la CRI presente al raduno Ferrari per garantire il servizio di assistenza

immagine

Sabato 1 e domenica 2 giugno Napoli ha ospitato il raduno Ferrari, che ha richiamato un vasto pubblico. Persone di tutte le età hanno affollato il villaggio allestito per l’occasione. In esposizione diverse auto, tra cui la F2002 di Michael Schumacher, che hanno fatto sognare e vivere l’emozione del Gran Premio. Il Comitato Provinciale della Croce Rossa Italiana di Napoli ha garantito durante i due giorni il servizio sanitario di assistenza, necessario per il regolare svolgimento dell’evento. Un’ambulanza, squadre appiedate munite di kit di primo soccorso, sala operativa in collegamento con l’equipe, tutti esecutivi e distribuiti sul territorio, seguendo una regolare turnazione, al fine di garantire la continua presenza dei volontari. Dopo la Coppa Davis, l’America’ s Cup e il Giro d’Italia, dunque, ancora un grande evento che vede la partecipazione della Croce Rossa. Coinvolgimento che ha suscitato l’approvazione del sindaco Luigi De Magistris. “Sostengo che sport e solidarietà devono camminare sempre insieme – ha sottolineato – e io apprezzo il contributo della Croce Rossa in questi momenti di rilancio della città, ma soprattutto per il lavoro quotidiano che i volontari svolgono sul nostro territorio”. Presenti anche esponenti della Ferrari, tra i quali Mauro Apicella, delegato della Scuderia Ferrari Club, il quale è intervenuto in merito alla sicurezza stradale: “Tutti i nostri club presenti sul territorio sono sempre molto attenti alla questione sicurezza con un impegno quotidiano. L’azienda ha anche avviato delle iniziative all’interno delle scuole, che coinvolgono i ragazzi e i nostri giovani piloti, affinché siano sempre più vicini a questo tema”.

  

  

             

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.