IFRC

Napoli: firmato il protocollo d'intesa tra Croce Rossa Italiana e Centro La Tenda. Operativo in città il nuovo ambulatorio per i Senza Dimora

immagine

I Volontari della Croce Rossa Italiana hanno dato un impulso nuovo alle attività sociali del Comitato Provinciale di Napoli. Dapprima organizzando un servizio di assistenza per strada a persone senza fissa dimora, che da oltre due anni, quasi tutti i giorni, porta nei luoghi dove sono solite stazionare le persone “invisibili” della città beni alimentari, pane, frutta e altri alimenti raccolti in  esubero dalle società di catering cittadino.A ciò si è aggiunto un servizio sanitario on-tour con personale medico ed infermieristico CRI, che visita i casi segnalati durante la ronda alimentare predisponendo per essi ricoveri in strutture extra ospedaliere disponibili, riuscendo qualche volta nella missione impossibile di allontanarli dalla strada e ricoverarli in strutture protette, ospedali, case di cura e comunità.Il progetto “CRI per i senza fissa dimora” si arricchisce ora di una nuova perla: grazie alla disponibilità della Rete della Solidarietà della Caritas e di una sua struttura di accoglienza in particolare, la Tenda, diretta da Don Antonio Vitiello, è stato aperto in questi giorni “L’ambulatorio della solidarietà“, una struttura di tre stanze allestita all’interno del Centro La Tenda, nell’affollato quartiere Sanità. Ogni martedì medici, infermieri e volontari della Croce Rossa Italiana di Napoli e provincia, utilizzando medicinali raccolti dalla Farmacia CRI o da donazioni private, visitano presso l’Ambulatorio i bisognosi e tra una diagnosi e una medicazione ascoltano tutti quelli che si presentano, non lesinando un consiglio o una parola di conforto a nessuno. Presto l’attività si sposterà per servire l’intero quartiere: in programma ci sono giornate-evento con screening sanitario gratuito e visite di controllo aperte a tutti.Il protocollo di intesa è stato firmato in questi giorni da don Antonio Vitiello per la Comunità e da Paolo Monorchio per il Comitato Provinciale CRI di Napoli. Sanitari e volontari sono già operativi ed ogni settimana ritrovano in quelle stanze l’esercito dei “dimenticati da tutti”, CRI esclusa.

  

  

          

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.