IFRC

Napoli, assistenza sanitaria della CRI al “Raduno delle Ferrari” del 1 e 2 giugno

Continua la kermesse dei grandi eventi napoletani. Il Comune di Napoli, questa volta, ospita sul Lungomare partenopeo, la F2002 di Michael Schumacher per il “Raduno Ferrari”, in programma l’1 e 2 giugno 2013. Patrocinato dal Comune di Napoli e organizzato da MOlisso srl-Luxury Events, Scuderia Ferrari Club ‘Costa del Vesuvio’ in  partnership con Hotel Royal Continental, l’evento avrà inizio sabato 1 giugno alle ore 11 con l’inaugurazione del villaggio sul lungomare di Via Partenope. Protagonisti, tutti coloro che vorranno provare l’emozione di effettuare un pit-stop con gli addetti della scuderia Ferrari oppure essere piloti della vettura campione del mondo nel 2002. Presidierà l’evento la Croce Rossa di Napoli, che garantirà l’assistenza sanitaria, mettendo a disposizione squadre appiedate e ambulanza. Gruppi di volontari si alterneranno durante i due giorni, al fine di garantire un servizio socio-assistenziale efficiente e continuo. Le squadre a piedi, in costante collegamento con la sala operativa, vigileranno lungo il villaggio e l’ambulanza con annesso equipaggio sarà pronta ad intervenire in caso di emergenza.

  

  

             

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.