IFRC

Monza, il 17 novembre iniziativa dell'Ispettorato delle II.VV. della Croce Rossa Italiana

La data da non dimenticare è quella del 17 novembre quando, a partire dalle 10.30 in piazza Roma a Monza, le Crocerossine del Comitato di Monza saranno presenti per farsi conoscere dalla popolazione. Sarà distribuito materiale informativo sul Corso per entrare a far parte del Corpo delle Infermiere Volontarie che sta per iniziare.Ma non solo. Sotto i portici dell’Arengario, le Crocerossine effettueranno, a titolo gratuito, la misurazione della pressione e della glicemia.La storia delle Infermiere Volontarie della CRI, meglio conosciute come “Crocerossine”, ha inizio nel 1908 per volontà della Regina Elena Elena e da allora sono presenti ovunque ci sia da soccorrere, aiutare, confortare chiunque ne abbia bisogno, in ambito civile e militare, in tempo di pace e di guerra.Anche oggi, come allora, le Infermiere della CRI sono destinate a prestare servizio di assistenza e conforto agli infermi e particolarmente:- nelle unità sanitarie territoriali e mobili della CRI o delle Forze Armate dello Stato;- nella difesa sanitaria contraerea ed antigas delle. popolazioni civili;- nei soccorsi alle popolazioni in caso di epidemie e pubbliche calamità;- in occasione di particolari prestazioni di assistenza della CRI a carattere temporaneo ed eccezionale;in occasione di tutte le azioni, nel campo igienico-sanitario ed assistenziale, nella profilassi delle malattie infettive, nell’assistenza sanitaria e nella educazione igienica a favore delle popolazioni. “Un corso importante entrare a far parte di una Componente della CRI che ha l’onore, e l’onere, di essere chiamata- spiega Mirko Damasco, Commissario del Comitato Provinciale CRI di Monza e Brianza –  e essere sempre presente laddove l’umanità sofferente, qualunque essa sia, lo ha richiesto e lo richiede”.Per avere ulteriori informazioni sul corso, è possibile chiamare il numero 039204591 o il 3346051619, ma anche scrivere all’indirizzo: isp.monza@iv.monza.cri

  

  

   icona file pdf (4.7 MB)Scarica la locandina dell’evento (4.7 MB).          

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.