IFRC

Monza e Brianza, il 24 febbraio appuntamento con il progetto CRI “Chi salva un bambino… Salva il mondo intero”

Monza, 8 febbraio 2012 – Si terrà venerdì 24 febbraio alle 21 presso l’Auditorium di  via Berchet  2 a Monza, il prossimo appuntamento del progetto “Chi salva un bambino… Salva il mondo intero!“, ideato e promosso dal dott. Marco Squicciarini.Durante le due ore circa di lezione saranno affrontati temi importanti legati alla vita di neonati e bimbi piccoli, ma non solo.Tre gli argomenti trattati- “disostruzione pediatrica“: durante la lezione saranno insegnate le semplici manovre che permettono la disostruzione delle vie aeree a seguito della loro (parziale o totale) occlusione causata da piccoli oggetti come caramelle, piccole parti di giocattoli, biglie o altro;- “sonno sicuro“: piccoli grandi accorgimenti che hanno l’obiettivo si diminuire sensibilmente il fenomeno delle “morti in culla”;- “emergenze pediatriche“: forse nessuna emergenza crea tanta ansia quanto l’affrontare un bambino in condizione critica. Durante la serata saranno illustrati diverse modalità per affrontare “in modo più preparato” le criticità più ricorrenti. “Non smetterò mai di impegnare risorse e tempo per questo progetto – spiega il Commissario Provinciale Cri di Monza e Brianza, Mirko Damasco – L’importanza di imparare manovre semplici e immediate in alcuni casi può fare la differenza fra la vita e la morte. Bastano solo due ore. E questa è una conoscenza che si ‘deve’ diffondere a macchia d’olio” perché ‘Chi salva un bambino… Salva il mondo intero!'”.La partecipazione è gratuita, ma per partecipare è obbligatoria l’iscrizione: disostruzionepediatrica@crimonza.it 

  

  

      icona croce rossaPer maggiori info clicca qui.       

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.