IFRC

Milano, dal 23 al 25 novembre: Workshop interregionale formativo sulle attività di Tracing, Restoring Family Links e protezione sociale

immagine
@ICRC

Si terrà dal 23 al 25 novembre a Bresso (Milano), presso il Centro Polilogistico della CRI, il 1° WorkShop interregionale formativo sulle Attività di Tracing, Restoring Family Links (RFL) e Protezione sociale della Croce Rossa Italiana. Concepita su base territoriale, l’attività formativa si pone come obiettivo principale quello di implementare un percorso di sviluppo periferico dei servizi. E’ questa la seconda fase del progetto “RFL NetWork”, iniziata con il 1° WorkShop Nazionale di Settimo Torinese del novembre 2011, dove in un contesto plenario si sono gettate le basi per aumentare la capacità di risposta umanitaria per tutte quelle famiglie che in ragione di conflitti, catastrofi e forzata migrazione sono costrette ad abbandonare la propria casa e soprattutto i propri affetti.Una delle attività tra le più conosciute e apprezzate del Movimento di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa è quella di Tracing, Restoring Family Links e protezione sociale verso i migranti e vulnerabili. Le Società di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa, avvalendosi della loro rete interna nazionale, aiutano le persone che perdono i contatti con la famiglia a causa di conflitti armati o calamità naturali a ripristinarli e offrono assistenza e servizi per il ricongiungimento familiare. Il “1° Workshop interregionale formativo sulle attività di Tracing, RFL e Protezione Sociale della Croce Rossa Italiana” è un corso teorico-pratico della durata di tre giorni. E’ rivolto ad un massimo di 36 partecipanti, di cui 12 riservati a volontari della CRI Lombardia, 6 alla CRI Veneto, 6 alla CRI Piemonte e gli altri divisi in 2 partecipanti per regione e province autonome provenienti da Valle d’Aosta, Liguria, Friuli Venezia Giulia, Emilia-Romagna, Trentino-Alto Adige. I formatori di questa attività provengono da vari Uffici Ricerche della CRI Lombardia, personale del Comitato Centrale ed alcuni dall’Agenzia Centrale delle Ricerche di Ginevra.

  

  

   icona file pdf (372.3 KB)Locandina e Programma Workshop (372.3 KB).       

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.