IFRC

Migranti: un team medico-sanitario della Croce Rossa Italiana è partito per Idomeni

aeroporto di ciampino

Un’equipe medico-sanitaria della Croce Rossa Italiana è partita questa mattina da Roma per raggiungere Idomeni in Grecia, al confine con la Macedonia dove ancora in queste ore si trovano accampate circa 11 mila persone. Il team è formato da un medico volontario e da due Infermiere Volontarie CRI. La missione, immediatamente messa in campo dalla CRI dopo la richiesta di supporto inviata dalla Croce Rossa ellenica, andrà a potenziare le attività svolte all’interno del presidio medico allestito nel campo dall’inizio dell’emergenza. Sono 22 mila le persone finora assistite a Idomeni. Si tratta di far fronte ad una situazione di  crisi dove, oltre agli uomini, ci sono molte donne e bambini che vivono condizioni di fortissimo stress fisico e psicologico, con enorme  incertezza su quale sarà il loro futuro.Dall’inizio della crisi la Croce Rossa Ellenica ha assistito quasi un milione di migranti che hanno attraversato tutto il Paese. Solo a Idomeni la consorella greca sta intervenendo con una clinica sanitaria, la distribuzione di pacchi alimentari, acqua, kit per l’igiene, stuoie e sacchi a pelo, organizzando anche attività per i bambini. Più di 132.000 persone migranti sono arrivate in Grecia durante i primi mesi del 2016, rispetto ai 6000 giunti nello stesso periodo dello scorso anno.

  

  

          

Categorie: News

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.