IFRC

Migranti: soccorse in mare migliaia di persone in tre giorni. Nove le vittime di un ennesimo naufragio

volontari a lampedusa
Volontari a Lampedusa – @CRI Lampedusa via FB

Croce Rossa impegnata nell’assistenza durante le operazioni di sbarco a Catania, Augusta, Porto Empedocle, Palermo, Lampedusa, Messina

Sono 40 i volontari della Croce Rossa Italiana impegnati, insieme con le altre associazioni, nelle operazioni di assistenza e accoglienza ai migranti che in alcuni porti siciliani stanno sbarcando in queste ore dalle unità navali della Guardia Costiera, dopo essere stati soccorsi in numerosi interventi – solo nella giornata di ieri è stata data assistenza a 22 imbarcazioni in difficoltà – al largo della Libia e nel Canale di Sicilia. Negli ultimi 3 giorni sono stati salvati in mare 5.629 migranti diretti in Italia. La Croce Rossa è intervenuta nell’assistenza durante le operazioni di sbarco a Catania, Augusta, Porto Empedocle, Palermo, Lampedusa, Messina. A Lampedusa i volontari CRI hanno accolto 220 migranti, tra i quali anche un uomo deceduto durate la traversata. Anche a Reggio Calabria il 12 aprile sono arrivate 580 persone; ad accoglierle ed assisterle sono intervenuti 23 tra volontari e operatori della Croce Rossa, con un’ambulanza a disposizione. Intanto il 13 aprile si è consumata l’ennesima tragedia: nove migranti purtroppo sono morti in mare a circa 80 miglia dalle coste libiche in seguito al capovolgimento del barcone a bordo del quale viaggiavano, carico di persone. La Guardia Costiera ha recuperato i corpi delle vittime e sono stati tratti in salvo 144 superstiti, trasferiti su una nave della Marina Militare diretta in Sicilia.

  

volontati a porto empedocle
Volontari a Porto Empedocle – @CRI Agrigento via FB

Nel pomeriggio del 13 aprile sono giunte nei porti siciliani di Catania, Palermo, Augusta altre centinaia di persone soccorse nel fine settimana. A Porto Empedocle è arrivato il rimorchiatore Cougar con a bordo 242 migranti recuperati nel Canale di Sicilia. A Palermo in serata sono arrivate 1200 persone, uno dei maggiori sbarchi degli ultimi tempi. La Croce Rossa è presente nei porti con il proprio dispositivo di accoglienza: una media di circa 10 volontari in ogni porto, con operatori del Reparto Regionale di Sanità Pubblica (medici e infermieri), tende a montaggio rapido per l’accoglienza, 2 ambulanze e circa 4 automezzi per il trasporto di persone e materiale. Nello sbarco di 522 migranti a Porto Empedocle, avvenuto domenica 12 aprile, sono intervenuti 35 volontari CRI ed è stata anche allestita una tensostruttura per l’assistenza e l’accoglienza temporanea dei migranti, in attesa del trasferimento verso le strutture preposte.

  

          

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.