IFRC

Migranti, salvate 4400 persone nel fine settimana. La Croce Rossa Italiana in prima linea nell’assistenza agli sbarchi. Impegnati centinaia di volontari e operatori

Volontari al porto di messina
Foto di Carlos Spottorno/British Red Cross

Il fine settimana appena trascorso è stato uno dei più impegnativi nei soccorsi in mare ai migranti che affrontano il Mediterraneo nel tentativo di raggiungere le coste italiane. Tra sabato e domenica sono state 4400 le persone soccorse dalle unità navali che incrociano al largo della Libia e nel Canale di Sicilia, in almeno 22 diverse operazioni di salvataggio. Anche oggi, lunedì 24 agosto, la CRI è presente con 19 volontari al porto di Messina, dove è in corso lo sbarco di 288 persone dalla nave irlandese L.E. Niahm. E’ intervenuta a Palermo, dove al molo Puntone, a bordo delle nave Vega, sono giunti 542 migranti tra i quali si contano 130 minori non accompagnati, accolti da 24 volontari. In Sardegna nelle prime ore del mattino è arrivata nel porto di Cagliari una nave mercantile norvegese con a bordo 963 migranti soccorsi nel fine settimana. Al molo Rinascita sono intervenuti 36 volontari che stanno ancora garantendo la prima assistenza e la distribuzione di acqua, succhi di frutta, the, pasti e generi di prima necessità a tutti i migranti sbarcati. Al molo San Cataldo di Taranto sono sbarcati nel pomeriggio di oggi 453 migranti, tra i quali ci sono 7 donne incinte e 24 minori. Si tratta di persone salvate nelle ultime ore e trasferite su una nave militare tedesca.

  

Volontario con bimba
Un volontario della Croce Rossa di Cagliari con una bambina sbarcata oggi. Foto CRI Cagliari

Tra sabato 22 e domenica 23 numerosi volontari e operatori della Croce Rossa siciliana sono stati presenti nei porti di Augusta, Lampedusa, Trapani, Messina.La Croce Rossa Italiana è in prima linea, con le istituzioni e altre associazioni, nel prestare la prima accoglienza ai migranti con centinaia di volontari e operatori impegnati da giorni nel portare assistenza durante gli sbarchi, nell’allestimento delle aree di accoglienza e nella distribuzione di generi di conforto. E’ inoltre operativo il Reparto di Sanità Pubblica della CRI.

  

volontari cri a cagliari
Foto Comitato Provinciale CRI di Cagliari – Sbarco del 24 agosto 2015

          

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.