IFRC

Migranti: l’attività della Croce Rossa Italiana durante le operazioni di sbarco sulle coste. Nelle ultime ore assistite 1026 persone a Taranto e 1238 in Sicilia

immagine notizia
Sbarco a Taranto del 10 giugno 2014

Sono sbarcati nel primo pomeriggio di oggi 1026 migranti presso il porto di Taranto, a bordo dell’unità navale “San Giorgio” della Marina Militare Italiana impegnata nelle attività di soccorso e salvamento dell’operazione “Mare Nostrum”. Tra i migranti ci sono 252 minori, i più piccoli dei quali hanno tra i 4 e i 5 mesi di vita. Un centinaio di bambini non sono accompagnati dai genitori, ma viaggiano da soli. Ci sono inoltre 12 donne incinte. Per un ragazzo si è reso necessario il trasferimento in ospedale. La Croce Rossa Italiana ha predisposto un posto medico avanzato e due gazebi (per le attività di supporto ai bambini) ed è impegnata con circa 100 volontari sul posto. Ha inoltre messo a disposizione due autovetture, 8 ambulanze, approvvigionamenti di acqua minerale. In collaborazione con il field officer di Praesidium, la CRI garantisce l’assistenza sanitaria e la prima accoglienza con un’attenzione particolare rivolta alle persone in condizioni di vulnerabilità.

  

immagine notizia
La Croce Rossa pugliese operativa durante lo sbarco a Taranto del 10 giugno 2014

Nella giornata di oggi, 10 giugno, la CRI ha assistito 1238 migranti giunti a Palermo (529), Catania (500), Pozzallo (209).  In Sicilia la Croce Rossa è operativa con oltre 100 volontari impegnati in media nelle diverse località interessate dagli sbarchi, con decine di ambulanze e automezzi a disposizione. La CRI inoltre provvede all’allestimento sui moli di tende pneumatiche destinate alla prima accoglienza al momento dell’arrivo e in caso di necessità a presidi attendati per eventuali controlli sanitari.

  

              

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.