IFRC

Messina, impegno continuo del Comitato Provinciale della CRI di nell'aiuto ai migranti

immagine

II Prefetto di Messina ha richiesto il supporto della Croce Rossa Italiana per i 250 migranti soccorsi in mare dalla nave San Marco il 4 gennaio 2014, perché si potesse garantire la prima accoglienza e un’adeguata assistenza sanitaria.Dal 7 ottobre 2013 i volontari in diverse fasi hanno dapprima allestito le brande e garantito h24 il servizio sanitario con medici e infermieri. Successivamente sono cominciate anche le lezioni di lingua Italiana seguite da quelle di integrazione. I volontari si sono occupati per i migranti della ricerca e del ricongiungimento con i parenti, attività ludiche come il cineforum e attività sportive di gruppo. L’arrivo dei primi nuclei familiari e quindi anche di donne e bambini ha incentivato notevolmente l’impegno.

  immagine

  

             

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.