IFRC

Manifestazione Nazionale “Io non ho paura” 26 maggio 2012 a Brindisi: oltre 70 Volontari CRI all'opera

In occasione della Manifestazione Nazionale “Io non ho paura” organizzata dagli studenti per ricordare Melissa Bassi, deceduta tragicamente nell’attentato all’Istituto “Morvillo-Falcone” (Br), la Protezione Civile Del Comune di Brindisi ha chiesto la collaborazione della Croce Rossa Italiana affinché mettesse a disposizione unità di Pronto Soccorso nei luoghi caldi dell’evento.Pertanto, il Delegato Provinciale CRI all’Attività d’Emergenza, Maurizio Saponaro, ha messo in atto un piano organizzativo che ha visto impegnati oltre 70 Volontari. In previsione dell’elevato numero di presenze, tutte le forze sono state indirizzate verso un obiettivo ben preciso: far fronte a qualsiasi emergenza, garantendo non solo assistenza di Primo Soccorso ma anche un servizio che rendesse lo svolgersi della manifestazione lineare e sereno.In una prima riunione organizzativa sono stati stabiliti i punti chiave dell’emergenza, chiedendo un’attiva partecipazione di tutti i Volontari CRI. La risposta è stata immediata: energie e mezzi sono stati convogliati per rendere possibile un’efficiente e concreta opera d’equipe. Sono state disposte 4 ambulanze e un PMA (Postazione Medico Avanzata) con la consulenza del dott. Frascaro: un primo mezzo ha seguito il corteo, una seconda ambulanza collocata presso il PMA, le altre due nei punti strategici di Piazza Vittoria. E’ stata allestita una tenda pneumatica per il PMA fornita e montata dai Volontari dell’Unità Locale CRI di Ostuni.Apprezzamenti per l’operato della CRI sono giunti dalla Protezione Civile del Comune di Brindisi, dal Sindaco della Città, dalla Delegazione studenti e dalla popolazione tutta. Grande l’impegno dei volontari del Comitato Provinciale CRI (Br), delle Unità Locali di Ostuni, San Pietro Vernotico  e  Francavilla Fontana.

  

  

             

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.