IFRC

MALTEMPO, CROCE ROSSA IN STATO DI ALLERTA

immagine

A causa dell’ondata di maltempo che sta investendo in queste ore gran parte dell’Italia e in particolare le regioni del centro-nord, la Sala Operativa Nazionale (SON) della Croce Rossa Italiana è in stato di allerta. In numerosi Comitati si stanno potenziando anche le attività di assistenza per i senza fissa dimora. Si tratta di servizi attivi tutto l’anno sul territorio nazionale e che in questi giorni vengono rafforzati per far fronte all’ondata di gelo.In Liguria, dove per il momento nonostante la nevicata in corso non si registrano disagi, la Croce Rossa è presente presso la sala di protezione civile della Regione. In Piemonte la Croce Rossa locale di Cuneo ha ampliato il proprio servizio aggiungendo un’ambulanza di base dalle 8 alle 24 dell’11 febbraio ed equipaggi supplementari. Sempre a Cuneo resta attivo anche il centro di accoglienza per senza fissa dimora, che ha prorogato l’apertura fino al 28 di febbraio. La struttura, in via Santa Croce 3, messa a disposizione dal Comune di Cuneo e gestita dalla CRI, è aperta dalle 22 alle 7 e dal 18 dicembre scorso, quasi ogni sera, si sono alternati uomini e donne occupando tutti i posti letto disponibili. Il Comitato Locale di Mondovì ha messo a disposizione le brandine utilizzate dai volontari e dagli ospiti. Hanno inoltre collaborato numerose aziende che hanno donato viveri alla Croce Rossa.A Milano volontari e operatori della CRI e di altre associazioni continueranno ad essere presenti dalle 20.30 alle 7.30 presso il mezzanino della Stazione Centrale, che da due settimane è stato allestito con brande e coperte, per un totale di 100 posti letto, per l’accoglienza dei senza dimora che gravitano nella stazione. La Croce Rossa provinciale a Milano da 12 anni assiste i senza dimora attraverso il progetto metropolitano “La Cri per i clochard”: 4 Unità di Strada (Milano città, Bresso, Opera e Sesto San Giovanni, integrate da volontari di San Donato, Paderno D., Brugherio), ogni notte dell’anno distribuiscono generi di conforto o vestiti e offrono anche quell’assistenza morale di cui le persone vulnerabili hanno estremamente bisogno. A Firenze l’Unità di Strada della Croce Rossa Italiana garantisce le 3 uscite settimanali normalmente previste per la distribuzione di generi di conforto e coperte, con la possibilità di aggiungerne anche di straordinarie durante il week-end ed un’altra durante la settimana in caso di emergenze. Nel periodo invernale inoltre è garantito l’ausilio di un ambulatorio mobile con medico per lo screening sanitario 1 volta al mese.A Bari la Croce Rossa, che  gestisce il campo di accoglienza di viale Maratona, con 110 persone attualmente presenti, si è resa disponibile ad allestire altre due tende per 20 ospiti.

  

  

      

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.