IFRC

Maltempo, ancora disagi in molte Regioni italiane. Sono 19 gli sfollati ospitati presso il centro della Croce Rossa Italiana di Marina di Massa

A Massa a causa delle piogge incessanti degli ultimi giorni, sono salite a 19 le persone ospitate presso il centro della Croce Rossa Italiana di Marina di Massa, dove sono al lavoro circa 11 operatori CRI. A Vicenza resta aperta la Sala Operativa Provinciale, soprattutto per i problemi legati al dissesto idrogeologico nella località di Valdagno in Recoaro. La Croce Rossa Italiana prosegue le Attività di Assistenza Socio Assistenziale (ASA) alla popolazione. A Cresole presso un magazzino gestito dalla CRI continua la raccolta di vestiario nuovo e generi di prima necessità da distribuire alla popolazione. In tali attività sono impiegati 30 volontari CRI. E’ in corso h24 il monitoraggio della frana in Valmaso, in continuo e lento movimento. E’ iniziato anche il monitoraggio per il dissesto nel comune di Monte di Malo località Gamba. E’ sempre attiva la raccolta fondi promossa dal Comitato Provinciale CRI di Padova per l’acquisto di elettrodomestici da donare alle famiglie alluvionate. Si tratta in particolare di deumidificatori, cucine a gas, lavatrici e frigoriferi. Sul versamento dovrà essere indicata la causale “Pro alluvione Veneto”. Le coordinate bancarie: codice Iban: IT82 B063 4502 0100 6700 5001 62B. La Croce Rossa Italiana di Salerno prosegue nella distribuzione di acqua per far fronte all’emergenza idrica in città e nei comuni limitrofi. I volontari CRI sono impegnati soprattutto ad Agropoli, Battipaglia, Pontecagnano, Serre, Campagna nella distribuzione di acqua potabile confezionata alla popolazione. Sono 72 i volontari CRI operativi sul territorio, di cui 12 al lavoro presso il magazzino di stoccaggio dell’acqua. Impiegati anche numerosi mezzi di soccorso e altri destinati al trasporto e alla distribuzione di acqua già confezionata: un camper adibito a segreteria e mezzo polivalente, 3 autovetture, 2 pulmini, 2 motorini, 4 fuoristrada, 3 mezzi pesanti, 2 torri-faro, 2 carrelli elevatori, 3 furgoni da trasporto. La CRI ha il supporto del personale e dei mezzi del Centro Interventi di Emergenza (CIE) CRI di Potenza (autocarri, furgoni, torri-faro, carrelli sollevatori).

  

  

       

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.