IFRC

Latina: volontari CRI a lezione di Diritto Internazionale Umanitario

I volontari della Croce Rossa pontina vanno a lezione di Diritto Internazionale Umanitario (Diu). Su iniziativa del Comitato Provinciale della Croce Rossa di Latina sono stati programmati quattro seminari, di cui il primo iniziato domenica 15 gennaio. “I nostri volontari già durante il corso base hanno imparato i principi del Diu”, ha spiegato Giancarlo Rufo, il Commissario provinciale CRI. “Tuttavia riteniamo necessario che questa materia sia parte integrante del bagaglio di formazione permanente dello stesso volontario. In spirito di collaborazione, abbiamo voluto aprirci alle altre realtà cui possono servire queste nozioni estendendo la partecipazione ai seminari anche agli operatori delle Forze dell’Ordine e delle Forze Armate”.Sull’importanza del Diritto Internazionale Umanitario è intervenuto anche lo stesso Delegato Tecnico provinciale per il DIU, Loredana Spezzaferro, “per ricordare che oltre il soccorso e l’assistenza sanitaria in genere l’altro compito fondamentale della Croce Rossa è proprio la divulgazione dei principi del Diritto umanitario”. Nel corso dei seminari, grazie a docenti qualificati, saranno trattati i vari aspetti “a partire intanto dai ruoli e dai compiti dei vari attori di Croce Rossa, come il Comitato Internazionale nei conflitti armati, oppure il Movimento e la Federazione Internazionale, ma anche lo status di combattente, ferito o prigioniero di guerra, di personale civile e sanitario, il criterio di proporzionalità o la protezione dei beni culturali”, ha ricordato Loredana Spezzaferro rimarcando come siano “argomenti di stringente attualità proprio in questo nostro periodo storico”. Il ciclo di seminari è stato organizzato grazie anche al supporto della Commissione Nazionale DIU, il cui presidente e vice presidente, rispettivamente il Colonnello CRI Pietro Ridolfi e Anastasia Siena, saranno tra i relatori.

  

  

             

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.