IFRC

Latina: la CRI ricorda la Dichiarazione universale dei Diritti Umani

volontari CRI a Latina

Impegno del Comitato Locale CRI di Latina per ricordare la l’anniversario della Dichiarazione universale dei Diritti Umani, approvata appunto il 10 dicembre del 1948 dall’Assemblea generale della Nazioni Unite. I volontari della Croce Rossa Italiana hanno svolto attività di promozione in piazza del Popolo per spiegare i dettagli di questo prezioso documento utilizzando varie metodiche in funzione degli interlocutori. Per esempio, dai giochi da tavolo fino al Muro degli impegni dove ciascun visitatore è stato invitato a scrivere su un biglietto l’impegno personale circa un determinato articolo della Carta dei Diritti Umani. La Croce Rossa Italiana, membro della Federazione Internazionale delle Società Nazionali di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa, ha tra i sui scopi principali proprio la diffusione del Diritto Internazionale Umanitario. I visitatori hanno apprezzato l’iniziativa specie per i numerosi spunti di riflessione sulla condizione di altre persone nel mondo, proprio in questo periodo in cui si vedono negati i diritti fondamentali sanciti dalla Dichiarazione.

  

  

              

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.