IFRC

La Mezzaluna Rossa Egiziana in campo con le sue 30 squadre di emergenza durante gli scontri di agosto

immagine
@Egyptian Red Crescent

Le manifestazioni di massa che hanno avuto inizio in Egitto il 30 giugno 2013 hanno portato cambiamenti politici significativi. Questi a loro volta hanno innescato un’ondata di manifestazioni e violenze in varie parti del paese, in cui decine di persone sono state uccise e centinaia ferite. La situazione è ancora instabile.Piazza Tahreer, piazza Nahda, Palazzo Etehadeya, Rabeeah, Palazzo Qubba, l’Ambasciata americana, Alessandria, Port said, Suez sono i luoghi dove le squadre della Mezzaluna Rossa Egiziana (ERC) hanno prestato servizi di primo soccorso, evacuato i feriti e fornito gli ospedali da campo con le medicine necessarie. Le 30 squadre di emergenza della Mezzaluna Rossa Egiziana, composte da 150 tra personale e volontari, sono state istituite nel 2011 con il forte sostegno del Comitato Internazionale della Croce Rossa (CICR) e con il contributo della Federazione Internazionale della Croce Rossa e della Mezzaluna Rossa (FICR). Le squadre coprono 6 province. Hanno partecipato a 35 eventi, tra cui i recenti avvenimenti di Rabaah a Nasr City, e di Nahda a Giza. La Mezzaluna Rossa Egiziana opera in stretto coordinamento con l’Organizzazione delle Ambulanze del Ministero della Salute, e con i suoi ospedali da campo.Reem Hosni, membro del team di Emergenza, sottolinea come per una settimana abbiano avuto “un’intensiva formazione teorica e pratica di primo soccorso, sostegno psicologico capacità di comunicazione, accesso sicuro, lavoro di squadra, nel quadro dei Principi Fondamentale del Movimento, specialmente umanità, neutralità, imparzialità e indipendenza. La selezione dei membri del team – ha aggiunto – è stata molto rigida per garantire l’idoneità e la disponibilità a partecipare agli eventi quando necessario “.

  

immagine
@Egyptian Red Crescent

Ahmed Abdullah, un altro membro della squadra di emergenza, dice che “ogni team di emergenza è composto da 2 medici e 3 operatori di primo soccorso e il capo della squadra sceglie un luogo relativamente sicuro dove lavorare” .Il dottor Salma Bahgat, uno dei membri che ha partecipato a molti eventi, dice “Nonostante la grave situazione, non ho avuto paura, anzi mi sono sentito al sicuro ogni volta che riconoscono il logo di ERC”.L’ERC sta fornendo servizi umanitari a tutte le parti, in conformità con i principi fondamentali di neutralità, imparzialità e indipendenza.Le sue squadre di emergenza e di pronto soccorso hanno avuto garantito l’accesso alle persone in difficoltà, e il suo ruolo è ben accettato da coloro che cerca di aiutare.Le manifestazioni che si sono svolte al Cairo il 16 e il 17 Agosto 2013 hanno interessato una superficie dove si trovano i locali dell’emoteca della Mezzaluna Rossa Egiziana e il suo garage, il circolo giovanile della Mezzaluna Rossa Egiziana di Galaa e una piccola unità di fisioterapia.  Anche se i manifestanti sono entrati in quei locali, c’è stato solo un minimo danno ai veicoli e all’equipaggiamento principale. Uno degli autisti è stato ferito superficialmente alla mano da una scheggia. Le spese di riabilitazione sono state coperte dal CICR.

  

immagine
@Egyptian Red Crescent

Dal 30 giugno al 4 Settembre 2013, la Mezzaluna Rossa Egiziana ha svolto le seguenti attività:fornire il primo soccorso a 958 feriti al Cairo e in altri governatorati colpiti dalla violenza; evacuare 112 persone ferite gravemente verso le stazioni di ambulanza situate in prossimità dei luoghi dove le manifestazioni hanno avuto luogo; fornire a otto ospedali da campo i kit di pronto soccorso e medicazione.In coordinamento con il Movimento Internazionale di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa, la Mezzaluna Rossa Egiziana resta impegnata a lavorare a beneficio delle persone bisognose. E’ in grado di rispondere ai bisogni umanitari e con l’aiuto del CICR e della Federazione e con il loro continuo supporto prevede di aumentare il numero di squadre di emergenza nel paese. Il CICR aiuta l’ERC fornendo alle squadre di emergenza mezzi di trasporto, formazione, attrezzature e altre derrate al Cairo e in altre parti del paese dove l’ERC ha i suoi comitati.La Federazione sostiene la capacità di risposta alle emergenze dell’ERC, fornendo attrezzature, altri approvvigionamenti e formazione grazie a somme stanziate il 17 agosto 2013 dal Fondo di emergenza, soccorso e calamità.La Mezzaluna Rossa egiziana mantiene regolari contatti e scambi di informazioni con la sede del CICR a Ginevra e con la sua delegazione al Cairo, così come con l’ufficio principale della Federazione di Ginevra e con quello in Libano.

          

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.