IFRC

La Croce Rossa ha garantito l’assistenza sanitaria durante il Cammino del Volto Santo, terminato il 14 maggio

volontari cri durante il cammino

Si è conclusa sabato 14 maggio, la seconda edizione del Cammino del Volto Santo, che ha preso il via martedì 3 maggio da Città del Vaticano per giungere, al termine di 12 tappe, al santuario del Volto Santo di Manoppello.Sono stati 12 i giorni impiegati per il Cammino e per tutto il percorso i marciatori, partiti da piazza San Pietro a Roma, sono stati assistiti dalla Croce Rossa Italiana. Gli ultimi tre giorni, da giovedì 12, a occuparsi dell’assistenza sono stati i volontari del Comitato di Cepagatti (Pe) della Croce Rossa che ha anche curato l’organizzazione ed il coordinamento dell’assistenza nel territorio regionale abruzzese. Nei giorni precedenti erano stati i Volontari dei Comitati di Avezzano, Carsoli e Sulmona ad accompagnare i partecipanti.

  Ambulanza

Il servizio di assistenza si è svolto sia con volontari appiedati che con unità di appoggio, ambulanze e mezzi fuoristrada, sempre in contatto radio tra loro.Il Cammino ha attraversato piccoli Comuni e località di interesse turistico-religioso distribuite sul percorso della antica via consolare Tiburtina di collegamento fra Roma e l’Abruzzo, fino a giungere a Manoppello e alla Basilica del Volto Santo di Manoppello, una importante meta di turismo religioso per i pellegrini di tutto il mondo, che custodisce la preziosa reliquia del Volto Santo, portata a Manoppello intorno al 1506 da uno sconosciuto pellegrino giunto da Roma.

  

              

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.