IFRC

La Croce Rossa di Paderno Dugnano (Mi) inaugura la sede rinnovata

La Croce Rossa di Paderno Dugnano (Mi) il 27 settembre 2015, dalle ore 10.30, apre le porte della rinnovata sede in via Marzabotto n° 3. La ristrutturazione si è resa indispensabile a seguito degli allagamenti che, nel corso degli anni, hanno colpito la sede: in particolare l’ultima del novembre 2014 che ha danneggiato irreparabilmente materiali e strutture. Questo intervento, importante e oneroso, è stato possibile grazie a donazioni erogate sia da privati sia da aziende, e dall’impegno di numerosi volontari. “Siamo molto orgogliosi di celebrare questo momento insieme con tutti quelli che hanno collaborato al compimento di questo progetto: volontari, dipendenti, sostenitori. Ogni persona che lavora in Croce Rossa si impegna quotidianamente per far crescere questa associazione mettendola al servizio della cittadinanza. E’ con questo spirito che abbiamo rinnovato la nostra sede”, ha detto Luigi Rotondo, Presidente del Comitato CRI Paderno Dugnano.Croce Rossa Italiana rinnova non solo i suoi uffici, ma un vero e proprio polo didattico che, attraverso spazi innovativi, permette di “vivere esperienze di approfondimento e di volontariato”. La struttura mette, infatti, a disposizione uno spazio dotato delle migliori tecnologie per promuovere corsi, approfondimenti e iniziative per dipendenti, volontari, aspiranti volontari e cittadini e per tutti coloro che abbiano intenzione di collaborare a vario titolo con l’associazione. La nuova struttura è la dimostrazione tangibile del radicamento della CRI sul territorio e del suo sempre più rilevante impegno per contribuire all’evoluzione della società civile, mettendo a disposizione la propria competenza e generando un impatto concreto per il futuro. In occasione dell’inaugurazione interverranno autorità locali e volontari.

  

  

              

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.