IFRC

La CRI forma 32 ufficiali dell'Arma dei Carabinieri per la rianimazione cardiopolmonare pediatrica, l'uso del defibrillatore e le manovre di disostruzione

La Scuola Regionale CRI Lazio,unitamente alla task force Nazionale PBLSD-CRI ha formato per la prima volta nella storia 32 ufficiali dell’ Arma dei Carabinieri di cui 13 medici ed il resto “laici” ai protocolli internazionali per la rianimazione cardiopolmonare pediatrica, uso del defibrillatore e manovre disostruzione, che presto verranno assegnati ai posti di comando in tutte le regioni italiane.Il Generale Comandante Ugo Zottin ha aperto il corso nella mattinata plaudendo a questa iniziativa innovativa e presentando il Commissario Dott. Marco Squicciarini, e gli istruttori regionali a tutti gli ufficiali.Il Colonnello medico Antonino Marella quale responsabile del corso di studi sanitari dell’Arma ha anticipato che da settembre l’insegnamento della Croce Rossa Italiana al PBLSD e BLSD nonché le manovre disostruzione sono stati inseriti nel percorso formativo degli Ufficiali dell’Arma dei Carabinieri medici e non.L’Arma dei Carabinieri è la prima forza armata che inserisce nel protocollo formativo i corsi abilitativi della CRI, compiendo un passo importante nell’ambito formativo.Il Commissario Squicciarini ringrazia il direttore della Scuola Regionale Dott.Fabio Carlucci,il Dott. Jacopo Pagani (pediatra task Force Nazionale),il Dott.Francesco De bella (istruttore PBLSD-BLSD), il Dott. Stefano Salvinelli (responsabile regionale BLSD), e gli istruttori PBLSD intervenuti (Rossella Sibio, Gallegra Pietro, Loredana DI Stefano,Nicola Serafino e la Sorella Rosanna Atzori del corpo delle Infermiere Volontarie).

  

  

             

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.